Tattiche natalizie

Regalo fratello Guido + cognata Monica: fatto
Regalo nipotino Luca: fatto
Regalo nonna Tina: fatto
Regalo Papà Pippo: fatto
Regalo Zia Bianca: fatto
Regalo Zia Gabriella: fatto
Regalo suocera Clara: fatto
Regalo cognati Guido e Bruna: fatto
Regalo nipotina Elena: fatto
Regalo nipotina Giulia: fatto

 
Essendo una personcina previdente, metà di quei regali li avevo comprati già da settembre.
E se ne son sempre stati lì, accuratamente fasciati, con tanto di bigliettino.
E ora non ricordo assolutamente cosa diavolo siano.
Sì vabbé, uno so che è un vestito, l’altro un giaccone, poi un paio di borse…Ma come siano precisamente fatti , non lo rammento più.
Amen, l’apertura del pacchetto sarà una sorpresa anche per me ;-)

Perché li compro con tanto anticipo? Innanzitutto perché – essendo sempre al galòp – sono stufa di ulteriori corse nell’ultimo periodo; e poi perché da anni ho capito che scegliere un dono per una persona amata deve essere una folgorazione; vedere un oggetto, e immediatamente pensare “E’ perfetto per X o Y. Glielo darò a Natale”.
Ché tanto Natale arriva sempre, eh?

E poi ho notato che in questo modo, si spende anche in modo più intelligente; e di questi tempi è importante. 
Diluire nel tempo  l’acquisto dei doni, non comprandoli tutti in gruppo, significa non dilapidare una tredicesima in un lampo.
Scegliere con più calma significa fare meno errori e non incappare negli inevitabili aumenti natalizi. E soprattutto evitare sprechi di tempo, pazienza e tranquillità: nulla è più stressante di negozi e magazzini strapieni, almeno per me.         

Voi come vi regolate?

A proposito di Placida Signora

Una Placida Scrittora ligurpiemontese con la passione della Storia Italiana, delle Storie Piccole, del "Come eravamo", del Folklore e della Cucina.


33 Replies to “Tattiche natalizie”

  1. più o meno…..con l’aggiunta di un bigliettino per ricordare a chi va…

    errore grave per una scrittora come ella è…

    ci pensi ….regalare..ad una persona in la con gli anni….un mini vestito stile discoteca….???

  2. a meno che….. tu non voglia organizzare un gioco dei pacchi…..alloraaaa….. :)))

  3. Direi che è una tattica molto saggia, la tua. Ogni anno giuro a me stesso di fare come te, ma non ci riesco mai. E non per mancanza di tempo; per mera pigrizia mentale. E così compro un sacco di cose scelte all’ultimo minuto, magari belle ma “senza cuore”

  4. Anch’io, come te:
    i regali di Natale li scelgo in anticipo, si risparmia cosi’ tempo e denaro.
    L’importante è pensare alla persona a cui si sta facendo il regalo.
    La tredicesima comunque, quest’anno sarà già bella che sfumata in tasse, bolli e bollette….
    Ciao Ciao (alla tredicesima) e un bacione a te.

  5. Quest’anno sono molto fiera di me, perché ho fatto proprio come hai fatto tu e a parte qualche minipensierino per colleghi e amici la mia lista di regali è già completata e impacchettata. Per la “famigghia” (sezione adulti) mi sono lanciata nel casalingume, tutti oggetti per la cucina/tavola, approfittando dei saldi autunnali. E effettivamente ho speso moolto meno, riuscendo a prendere cose proprio belle.

  6. Tittieco, infatti la tredicesima ormai serve a coprire solo spese statali e ahimé inevitabili. Sembra lo facciano apposta (e probabilmente lo fanno) ;-)

  7. ZiaPaperina, quando penso al numero dei componenti della tua famigghia ti immagino alla guida di un tir carico di doni…:-D Ma quanti siete ad oggi?

  8. 15 adulti e 7 bambini dalla mia parte, 11 adulti e 4 bambini da quella del consorte.
    Ovviamente contando solo genitori e fratellame con relativi mariti/mogli. Poi ci sono tutte le zie e zii con rispettivi compagni e figli(cugini) con rispettive famiglie…AAAAAAAAARGH! ;oD

  9. Più o meno pure io.
    Con la differenza che, essendo un senzadio che ha in odio le feste comandate, dopo averli presi li consegno.
    Diciamo che ho un preventivo di un paio di regali all’anno per le persone care che quando arrivano arrivano.
    Del resto non si diceva così anche del Natale?
    E poi vuoi mettere la sorpresa di fare un regalo di compleanno o natale un paio di mesi sfasato? “Ti ho preso una cosa per il compleanno, non te lo aspettavi eh?

  10. un pò perchè il natale per me è più lavoro che festa un pò perchè mia moglie si diverte a fare quegli acquisti e io mi sento tanto tom sawyer con il suo pennello e lo steccato da dipingere:)

  11. Con i regali non mi so regolare, finisco sempre imbottigliata dentro i centri commerciali la settimana prima di Natale…
    :(

  12. Molti anni fa, per la prima e l’ultima volta, ho fatto l’esperienza di trovarmi nello shopping del 24 dicembre POMERIGGIO! Mentre ero in settima fila davanti al bancone di un negozio mi sono detta: MAI PIUUUU’! Da allora entro l’Immacolata sono gia’ a posto coi regali, oltre ad aver acquistato qualche oggettino per il pacchettino dell’ultimo minuto (quello per il collega che davvero non pensavi ti facesse un regalo!!!). Quest’anno invece per un pit stop-salutistico… sono tremendamente indietro! La forza sia con me!

  13. Acquisto in anticipo ciò che penso possa piacere per Natale,ma quest’anno parto da zero.Ho provato invano ad uscire per compere qualche giorno fa… è tempo di fare mente locale e sbrigarmi.

  14. Ogni anno mi ripropongo di fare come te, ma finisce sempre con lo stress dell’ultimo momento… non so perché, ogni anno va sempre peggio…. e quest’anno non sono ancora riuscita a pensare all’albero!
    Un abbraccio Mitì

  15. Io ho ridotto al minimo i regali. Praticamente solo ai nipotini. Agli altri, a meno che non sappia in anticipo quello che desiderano, regalo buoni-cinema, buoni-libri ec.

    Rosy

  16. Quest’anno sono riuscita quasi a finire tutti, e non mi sono ridotta all’ultimo momento come sempre (angossscia). E riuscirò pure a inviare le cartoline di Natale ad amici e parenti lontani in modo che arrivino prima di Natale…!

  17. io mi regolo perfettamente come te,ma ahimè quest’anno sono in aretrato,ma non più di tanto,odio il galop che faccio tutto l’anno come te ,ma non amo in compagnia di gente non esperta di galop… buonagiornata

  18. Il mio commento rischierebbe di diventare un post, perciò dico solo che, purtroppo, in certe situazioni, non puoi fare un regalo unico a ciascuno, devono essere simili se non uguali, e la fantasia ne viene frustrata! ;-)

    In OT sfacciato, sono arrivata qua cercando qualcosa su S. Lucia . . . ho “scuriosato” un po’ in giro e ho scoperto di aver letto un libro dei tuoi (suoi?) “In campagna non fa freddo” bellissimo . . .complimenti e grazie!:-)
    Ci ripasserò! :-)
    Ciao, R

  19. Pingback: Idee per Capodanno » PocaCola Blog

  20. Miti,
    hai realizzato quello che avrei sempre voluto fare io ossia comperare quando ho tempo e soprattutto soldi.
    Ti invidio…che dirti ;)

    Un bacio forte forte (e non galoppare troppo in giro per l’Italia ;)
    Morosita

    http://www.morosita.it

  21. Qualche regalo lo compro in anticipo, altri all’ultimo momento, anche perché a Natale, generalmente (non quest’anno però) ho qualche soldino in più e posso permettermi qualche lusso nel donare.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.