Cosa c’è laggiù?

 

Alianorah: Quella è “la via che non presi”…”Due strade divergevano nel giallo bosco e io, io scelsi la meno frequentata. E proprio in questo è la differenza” (R. Frost).

Beppe: Una valle ampia e ondulata, dipinta con tutte le sfumature di verde, silenziosa e profumata, attraversata da un piccolo torrente. Lì costruirò la casa dei miei sogni.

Caravaggio: una vallata da scoprire

Roger: un tartufo di 1 kg…comunque laggiù vedo un omino bassotto e rotondetto…sarà Pollicino? sta cantando
Vieni, c’è una strada nel bosco,
Il suo nome conosco,
Vuoi conoscerlo tu?
Deve essere pratico della zona, chiedo a lui.

Tittieco: Una generosa porcinaia; trovare funghi porcini per me è sempre un grande piacere, cucinarli e mangiarli ancor di piu’. Il sugo di funghi è quello che preferisco in assoluto, con la polenta poi…

Mimosafiorita: A perdita d’occhio un immenso ed assolato campo di papaveri e primule, ed io che cammino a piedi nudi, con viso rivolto al sole che mi scalda, così, senza pensieri godendo solamente della libertà mentale e fisica

MaxG: La casa di Biancaneve!

Regi: E’ il sentiero dorato che porta al mago di Oz.

ZiaPaperina: Piazza del Duomo. (Mi piacerebbe tanto che fosse una scorciatoia da fare a piedi ogni mattina, prima di tuffarmi nel casino di questa città…)

Pispa: la casetta dei sette nani, senza dubbio!

A proposito di Placida Signora

Una Placida Scrittora ligurpiemontese con la passione della Storia Italiana, delle Storie Piccole, del "Come eravamo", del Folklore e della Cucina.
  • 22 January 2011 at 14:48Librando
    Il covo dei pirati. Munizioni, casse d'oro e botti di rum.
  • 22 January 2011 at 14:50Mitì Vigliero
    Il rum credo sia necessario per scaldarsi. Ci deve essere un umido terribile lì dentro.


34 Replies to “Cosa c’è laggiù?”

  1. Quella è “la via che non presi”…”Due strade divergevano nel giallo bosco e io, io scelsi la meno frequentata. E proprio in questo è la differenza” (R. Frost).

  2. Una valle ampia e ondulata, dipinta con tutte le sfumature di verde, silenziosa e profumata, attraversata da un piccolo torrente. Lì costruirò la casa dei miei sogni.

  3. comunque laggiù vedo un omino bassotto e rotondetto…sarà Pollicino….?????
    sta cantando….

    Vieni, c’è una strada nel bosco,
    Il suo nome conosco,
    Vuoi conoscerlo tu?….

    deve essere pratico della zona…chiedo a lui…

    BUONGIORNO….ai frutti di bosco… :)))

  4. Una generosa porcinaia; trovare funghi porcini per me è sempre un grande piacere, cucinarli e mangiarli ancor di piu’.
    Il sugo di funghi è quello che preferisco in assoluto, con la polenta poi….
    Buona giornata a tutti.

  5. A perdita d’occhio un immenso ed assolato campo di papaveri e primule, ed io che cammino a piedi nudi, con viso rivolto al sole che mi scalda, così, senza pensieri godendo solamente della libertà mentale e fisica;@)

  6. Piazza del Duomo. (Mi piacerebbe tanto che fosse una scorciatoia da fare a piedi ogni mattina, prima di tuffarmi nel casino di questa città……)

  7. cè……un omino con la barba e un cappellio che canta….

    C’è una casetta piccola così,
    con tante finestrelle colorate,
    e una donnina piccola così,
    con due occhi grandi per guardare,
    e c’è un omino piccolo così,
    che torna sempre tardi da lavorare,
    e ha un cappello piccolo così,
    con dentro un sogno da realizzare,
    e più ci pensa più non sa aspettare.

    Amore mio non devi stare in pena,
    questa vita è una catena,
    qualche volta fa un po’ male,
    guarda come son tranquilla io
    anche se attraverso il bosco
    con l’aiuto del buon Dio,
    stando sempre attenta al lupo.

    Attenti al lupo. Attenti al lupo.

    Living togheter. Living togheter.

    Laggiù c’è un prato piccolo così
    con un gran rumore di cicale,
    e un profumo dolce e piccolo così,
    amore mio è arrivata l’estate,
    e noi due qui distesi a far l’amore
    in mezzo a questo mare di cicale,
    questo amore piccolo così
    ma tanto grande che mi sembra di volare,
    e più ci penso più non so aspettare.

    Amore mio non devi stare in pena,
    questa vita è una catena,
    qualche volta fa un po’ male,
    guarda come son tranquilla io
    anche se attraverso il bosco
    con l’aiuto del buon Dio,
    stando sempre attenta al lupo.

    Attenti al lupo. Attenti al lupo.

  8. rettifico…mi sono ricordato or ora che il povero lupo..si era comprato una tana con mutuo agevolato…l’ hanno trovato morto e divorato…dal tasso …che è ferocissimo…e con umore molto variabile

    quindi ….se attraversi il bosco
    con l’aiuto del buon Dio,
    stando sempre attenta al TASSO.
    Attenti al TASSO. Attenti al TASSO…..

  9. un po’ di pace… l’unica cosa che vorrei in questo momento è proprio mettere il piedino sul terriccio morbido e profumato del bosco, riempirmi i polmoni della sua aria profumata e fermarmi di tanto in tanto ad osservare le piccole cose che rendono speciale un posto come questo. Lungo questa strada c’è un attimo di pura meditazione…

  10. laggiù c’è la fine del mio percorso,
    nella quiete della calma del cuore
    si relizzerà infine il mio desiderio di pace ed armonia
    come l’immagine che vedo…

    un abbraccio cara Mitì:-*)

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.