(che poi è lo stesso che mi aveva fatto questo regalo di compleanno…;-)
E secondo voi cosa sto trovando?
Roger: sicuramente c’è anche il bosone di Higgs…ma…SHHHHHH…non lo dire che quelli a Ginevra è anni che stanno sottoterra a far buchi…potrebbero diventare neri di rabbia…
Beppe: Le bambole di quando eri bambina, una collezione di elefantini in pietra, foto di famiglia, 4 padelle, 1500 libri, stivali da montagna e pinne da mare?
SmokingPermitted: Nei primi 40 che hai preparato c’è l’ORDINE: libri con libri, cd con cd, pentole con pentole, vestiti con vestiti e piatti con piatti. In tutti i successivi c’è il CAOS: scarpe con bicchieri e vasi di Murano, bracci di lampadari con biglietti di natale, confezioni di pepe rosa in grani con il cardatore dei gatti e guarnizioni nuove della Bialetti.
Sba: Ce n’è uno coperto di scritte “fragile”. Non si trasloca senza una dozzina di bottiglie di Nebbiolo d’Alba.
AndreA: Delle bellissime fotografie…
JillL: l’odore dell’infanzia
Skip: odori , colori, atmosfere che vanno oltre la dimensione reale degli oggetti…magari anche le zanzarone dell’immagine sono innocue e leggiadre ninfe di campagna :D
Aglaia: la gioia di un nuovo inizio, l’ansia di dover rimettere tutto a posto,la felicità di riuscirci,la fatica di averlo fatto, la voglia di restare a coccolarti fra i tuoi ricordi riscoperti. ah nell’ultimo a sinistra…c’è un grande abbraccio da parte mia per te e un benvenuto nella mia città!!!!;-)
Laurebis: buongiorno, piacere: sono amica/collega/partner creativa di clando. i complimenti sono doverosi, devo dire che qui la creatività è di casa…brava tu e bravo clando, una sola domanda: lo scatolone zanzarifero si trova nei normali supermercati o devo andare in un negozio specializzato?
comunque, ho una mia teoria sul contenuto: secondo me contiene una scatola, che contiene una scatola, che contiene una scatola, che contiene…
ZiaPaperina: Ci sono i baci della tua mamma, la tramontana e le sere rosate, la musica del mare e la voce dei gabbiani. Un angolo di Genova nella campagna laziale.
Anna righeblu: Libri, portasigarette e accendini, dischi di vinile, mangiadischi…E c’è un premio per te, da me
sicuramente c’è anche il bosone di Higgs…ma…SHHHHHH…non lo dire che quelli a Ginevra è anni che stanno sottoterra a far buchi…potrebbero diventare …neri….di rabbia…
:)) ti trasloco un saluto….CIAO.. :)))
Le bambole di quando eri bambina, una collezione di elefantini in pietra, foto di famiglia, 4 padelle, 1500 libri, stivali da montagna e pinne da mare?
Roger, comincio a sospettare anch’io che ci sia…;-D
Beppe, le pinne per nuotare nel celeberrimo mare campagnanese! Ma qualcosa hai azzeccato (ci son cose ancora più strane eh? almeno nei primi 5) ;-**
Nei primi 40 che hai preparato c’è l’ORDINE: libri con libri, cd con cd, pentole con pentole, vestiti con vestiti e piatti con piatti. In tutti i successivi c’è il CAOS: scarpe con bicchieri e vasi di Murano, bracci di lampadari con biglietti di natale, confezioni di pepe rosa in grani con il cardatore dei gatti e guarnizioni nuove della Bialetti.
Ce n’è uno coperto di scritte “fragile”. Non si trasloca senza una dozzina di bottiglie di Nebbiolo d’Alba.
Delle bellissime fotografie….
Un abbraccio …. ;-)
Libri, portasigarette e accendini, dischi di vinile, mangiadischi…
E c’è un premio per te, da me, su http://www.righeblu.blogspot.com
Un abbraccio :)☺
profumi, colori e ricordi che vanno al di là della dimensione reale dell’oggetto..
spero che le zanzarone della foto siano innocue e leggiadre ninfe dei boschi, pardon di campagna!
l’odore dell’infanzia
odori , colori, atmosfere che vanno oltre la dimensione reale degli oggetti…magari anche le zanzarone dell’immagine sono innocue e leggiadre ninfe di campagna :D
la gioia di un nuovo inizio,
l’ansia di dover rimettere tutto a posto,
la felicità di riuscirci,
la fatica di averlo fatto,
la volglia di restare a coccolarti fra i tuoi ricordi riscoperti.
ah nell’ultimo a sinistra…c’è un grande abbraccio da parte mia per te e un benvenuto nella mia città!!!!;-)
buongiorno, piacere: sono amica/collega/partner creativa di clando. i complimenti sono doverosi, devo dire che qui la creatività è di casa..
brava tu e bravo clando, una sola domanda: lo scatolone zanzarifero si trova nei normali supermercati o devo andare in un negozio specializzato?
comunque, ho una mia teoria sul contenuto: secondo me contiene una scatola, che contiene una scatola, che contiene una scatola, che contiene…
Ci sono i baci della tua mamma, la tramontana e le sere rosate, la musica del mare e la voce dei gabbiani. Un angolo di Genova nella campagna laziale.
Ciao tesoranostra, non ti stancare troppo!
Smoking, esattamente! Hai fatto molti traslochi anche tu, eh? ;-**
Sba, con il caldo che fa qui, solo l’idea del nebbiolo mi fa collassare…Se fosse inverno,magari…;-D
Andrea, le fotografie invece faranno il viaggio inverso, da qui a Genova (sì, tornerò su con l’auto stracarica di casse: sembra un puzzle ‘sto trasloco che non finisce più…)
Un bacio grande!
Anna,grazie per il premio stelìn! :-****
JillL, sì, quello sempre, ovunque vada :-*
Agliaia, non mi trasferisco qui, tesora! A Campagnano c’è la casa “di vacanza”, da ozi bucolici…Durante i quali di solito lavoro come una bestia ;-D*
Laurebis, bentrovata carissima! Bisogna proprio che vi venga a trovare in una pausa di galòp. Un bacione a tutti e due :-**
ZiaPaperina, sì, c’è tanto di quello. Tranne i gabbiani, che Roma ne ha già abbastanza dei suoi ;-D***
Della lavanda essiccata che ti ricorda i profumi della tua famiglia…
UNBOXING……ovvero….il gusto di aprire le scatole.
“Vietato romperle! Aprire scatole non è mai stato così bello – anzi: guardare qualcuno che lo fa. Si chiama “unboxing” e succede solo su internet. Si stanno moltiplicando i siti che raccolgono i video dove perfetti sconosciuti tirano fuori dall’imballo, con calma e cura, i loro nuovi prodotti……”
trovato qui…
http://joyce.ilcannocchiale.it/post/1278005.html
e qui i video….
http://unboxing.gearlive.com/
ci pensi Placida…..con tutte quelle che hai aperto ….. potevi diventare una star …. :))))
c’è l’ antispam che mi ha mangiato il commento…..GRRRRRRR…..a me sto antispam…..mi ha proprio rotto…..LE SCATOLE…
e pensare che il commento era riguardo all apertura delle…..SCATOLE…
che giramenti…..DI SCATOLE….
Un sacco di cose inutili che non butterai; un sacco di cose utili che non userai; e la speranza fortissima di non dover mai più fare un altro trasloco.
questa di sicuro è una delle tue scatole…..
http://it.youtube.com/watch?v=TtLkS384|p
ci sono tutti i tesorituoi bloggers e nell’ultima Blimunda con tutte le sue scarpe, a dimenticavo ovviamente è la scatola più grande
Magari lo scatolone è stato chiuso per errore e non contiene un bel niente: tutt’al più contiene l’aria d’un tempo che fu. Insomma, meglio non aprirlo.
Scusa, Mitì, ma a star lontana dalla Cuneesia ti ha fatto dimenticare il detto “L’inverno arriva comunque”? Stamattina ore 8.30, 14 gradi, e siamo a settembre :)
la vita vissuta con piccoli e grandi ricordi buon fine settimana
mattoni
Non so cosa c’è in quelle scatole,non vedo l’ora che tu cominci a raccontare…ma non hai ancora finito di fare su e giù per le scale a chiocciola? Torna presto Mitì, il tumblr è sempre speciale ma non basta!
.. le scarpe!
tutte quelle scarpe che dopo il trasloco non trovavo più:
scarpe rosse col tacco, sandali con la zeppa, espadrillas, le ciabatte più comode.. un tesoro praticamente! le avessi perse non so!
:))
ci sono le volte che ho deciso di smettere di fumare
Pingback: Placida Signora » Blog Archive » Divagazioni su Conservatori, Scatole, Libri e Regolamenti Condominiali