Lo ribadisco anche quest’anno:
E’ da un bel po’ che un pensiero mi frulla pel capìno…
Secondo me il Capodanno Vero non è il 31 dicembre, ma il 31 agosto.
Sì lo so che anche a settembre si posson fare vacanze però…
Però le scuole oggi iniziano dal 10 7/9 circa in poi (mica come quand’ero piccola io, “E’ il Primo Ottobre a scuola si va…“: chi la ricorda fra voi? :-).
I progetti e gli appuntamenti fatti e presi a giugno-luglio vengono rimandati sempre con la frase “Decidiamo tutto ai primi di settembre”.
A settembre riorganizziamo casa, impegni, esistenze…
Insomma: Settembre è – in tutto e per tutto – come fosse Capodanno.
Un Capodanno molto meno mondano e decisamente più interiore, intimo: un Capodanno in cui non è obbligatorio divertirsi, ma riflettere, riordinando le idee.
E allora, come ogni Primo dell’Anno che si rispetti, giochiamo a fare progetti e sogni: volete?
Dichiariamo come abbiamo intenzione d’affrontare il nuovo anno che ci attende.
Esprimiamo i nostri sogni e le nostre speranze, anche le più improbabili e fiabesche.
E’ un gioco, no? Tutto è possibile, nel Regno della Fantasia e dei Sogni.
Basta anche che solo l’idea ci regali un po’ di serenità e allegria.
Chi l’ha detto che dobbiamo per forza essere sempre razionali, seri, quadrati e soprattutto “adulti”?
Eh? Giochiamo, dai!
E chissà che, proprio perché è un gioco, la Fortuna non ci dia una mano a realizzare tutto o quasi che di bello e buono desideriamo…
Si è realizzato qualcosa di quello
che desideravate un anno fa?
E per questo Nuovo Anno,
cosa volete/progettate/sognate?
Luca: si è appena realizzato firmato l’atto la settimana scorsa….. per quello nuovo bè due piani di truppe cammellate dovrebbero bastare anche per due anni……. io speriamo che me la cavo
Linda: mi viene da dire che il lavoro che inizierò sia fruttuoso e stabile, e la casa che affitterò diventi un pò “mia” … il resto solo e soltanto un pò di stabilità …
Lauramlt: per il momento tornare al mio peso forma e diventare saggia! (Credo che le 2 meraviglie di Laura siano meglio di una palestra per tenersi in forma…;-D NdPS)
S.B.: Rispetto ad un anno fa si è realizzato il desiderio che io e Alex avevamo: un altro bimbo (nato il 23 Agosto) :-)
MaxG: 3 S: Salute, Stabilità, Serenità.
Aglaia: si è realizzato il desiderio di avere un aiuto per assistere i miei…che spero continui…perchè mi sono appropriata della mia vita ,forse per la prima volta dopo 46 anni!!!:-))) per il nuovo anno?
che tutto prosegua al meglio!
Graziella: Desideri? Concordo con le 3S di Max. Magari!!!!
Cristella: Tesora Cara, il tuo archivio aiuta la memoria. Ecco cosa ti commentavo un anno fa:(continua)
Odiamore: Per questo anno nuovo, a parte le 3S di cui sopra per me ma soprattutto per i miei genitori, mi auguro di portare a termine il mio progetto di iniziare un corso di canto. Perché quanto è vero il detto “canta che ti passa”!
Tittieco: Ad Aprile 2008, ho realizzato un desiderio e un sogno di tutta una vita: possedere un cane e ci sono riuscita!!! La mia cagnola di nome MUNA (Desiderio in lingua egiziana) è una segugia di 7 anni ed è riuscita in poche settimane a conquistare anche il cuore e l’affetto del mio consorte “gattofilo” convinto.
Per quest’anno sono a posto cosi’ . devo confessare pero’ che ho un’altro sogno nel cassetto: diventare NONNA, magari di due bei gemelli come quelli della neo mamma LAURA, alla quale faccio tanti complimenti e auguri!(continua)
Skip: spero di iniziarlo con serenità,con il sorriso e tanta energia in famiglia e nel lavoro e di avere un po’ di tempo per me e ciò che mi propongo di fare( continuare una specie di ricerca “storico-affettiva”). sagerando un po’rinnovo a tutti l’augurio delle S perchè il nuovo anno sia strabiliante, splendente, sorprendente e sostanzioso ma soprattutto stracarico di salute,serenità,saggezza,simpatia e sincerità , sentimento e sensualità , sprint e successo,soldi, sogni e speranze,solarità e sorrisi, e ancora sesso sfrenato ma sicuro ( per gli hard :)),senza sprechi e smog (per gli ambientalisti), senza stop né stand by ma con scelte soddisfacenti e scommesse da vincere con se stessi e con la sorte e soprattutto senza sfortuna né scosse sismiche, reali e non.
Krishel: Cosa vorrei quest’anno? La stessa cosa che non ho ottenuto l’anno scorso: la felicità per le persone che amo, un uomo nella mia vita, un pò più di serenità e magari anche la possibilità di arrivare serenamente alla fine del mese.
Anna righeblu: Quello appena trascorso è’ stato un anno pesante, per tanti aspetti, e quello che ora desidero è: salute, serenità e la realizzazione delle aspettative dei miei figli…
Gianluca: ogni anno spero di scoprire di aver imparato qualcosa di nuovo e di importante su me stesso e gli altri. in più spero di essere fedele ai miei valori, di riuscire ad essere forte e coerente, con un pizzico di follìa. e spero, esagerando con l’Utopia, che arrivi presto l’età del Disinteresse (inteso come assenza di interessi personali e/o occulti) negli affari pubblici nazionali e internazionali, sola via per una nuova era di pace e di crescita per l’umanità intera.
Alianorah: NO! Porca miseria, quello che desideravo un anno fa non si è realizzato e il peggio è che è la stessa cosa che desidero quest’anno e tutto mi fa pensare che anche stavolta andrà buca. Io ricordo benissimo il Primo Ottobre, San Remigio. Avevo anche una copertina per il libro (l’unico che avevamo in prima elementare) con un mammoccetto in grembiule con fioccone e scritto sotto “Remigino”.
Sono in sintonia con quello che dici, solo che io ho scritto che Capodanno dovrebbe durare tutto il mese d’agosto.
Pingback: Placida Signora » Blog Archive » Buon Settembre!
Mi sembra un consiglio saggio, chissà se saprò seguirlo. Ho letto solo ora il commento Krishel…cavoli, potrei averlo scritto io! :-D
io ricordo la scuola il 24 di settembre. e il mio era uno degli istituti più sfigati per quanto riguarda l’inizio scolastico
Se capodanno è il 31 agosto allora il primo settembre si fa festa…così cancelliamo le “facce da rientro” che si vedono oggi :-). Un buon proposito? Assaporare al meglio ogni giorno e goderselo fino alla fine!
da cinque anni ormai la notte del 31 agosto, ad alessandria, si festeggia il capodanno alessandrino, con i locali aperti, gente che fa musica per le strade e brindisi a mezzanotte.
l’idea è di monica moccagatta della vineria mezzo litro in via milano.
ogni anno aumenta il numero dei locali che aderiscono all’iniziativa, quest’anno è stata proprio una bella festa, con tanto di annullo filatelico
Timidamente comincio a fare prove tecniche di desideri.
Pingback: Placida Signora » Blog Archive » Indovinate: comincia per G e finisce per òp
Pingback: Placida Signora » Blog Archive » Il Vero Capodanno
Non so quante volte, parlando con qualcuno e riferendomi al dopo-vacanze estive ho detto: “all’inizio del nuovo anno” e ho dovuto aggiungere: “Accademico”, per farmi capire. Hai proprio ragione tu, il vero capodanno inizia in autunno anche se per me è più ottobre che settembre.
Settembre è il mio mese e l’ho sempre vissuto in aurea sospensione, distaccato e distaccata da tutti rimandando ogni inizio ad ottobre, come ai tempi della scuola.