Come sapete amo la cucina, adoro cucinare, non sopporto però di trascorrere ore sui fornelli anche a causa della mia cronica mancanza di tempo e soprattutto quando fa caldo come ora.
Però non so rinunciare alla pastasciutta.
Per questo mi sono specializzata in una serie di sughi tutti rigorosamente a crudo, che non fan perdere tempo a cuocerli, e che evitano soffritti e grassi in più.
Unico accorgimento: scaldare prima con acqua bollente la zuppiera dove verrà condita la pasta.
E tenere un frullatore o un mixer a portata di mano, insieme a una bottiglia di olio extravergine.
Allora incominciamo:
Ingredienti fissi per 4 persone:
350 gr di spaghetti (o linguine, o bucatini, o pennette, quello che vorrete); una volta cotti e bollenti, condire immediatamente.
Ovviamente se siete dei mangioni, o il piatto di pasta verrà seguito solo da un po’ di frutta, portate la dose a 100 gr. a testa.
E ora vi “passo” un po’ dei miei sughi veloci veloci, anzi, al galòp, e – cosa fondamentale – semplicissimi, perfetti anche per essere cucinati in barca o al campeggio, oltreché da massaie e massai pigri…;-)
PASTA TIEPIDA ALLA PLACIDA 10 minuti
Nella zuppiera tagliare pomodorini molto maturi, una mozzarella a tocchetti, aggiungere tante foglie di basilico, irrorare d’olio buono, sale e pepe. Aggiungere la pasta (meglio corta) appena scolata e mangiarla subito così, tiepida e profumatissima.
TAPENADE 5 minuti
1 barattolo di pasta d’olive nere; 3 cucchiai d’olio; pepe bianco.
Prendere 100 gr di pasta d’olive (si trova in qualsiasi supermercato), stemperarla con l’olio e unire il pepe.
AL GROVIERA 5 minuti
100 gr di groviera, 2 dl di panna, o 1 cucchiaio di latte e 1 di panna; pepe nero.
tagliare il formaggio a scaglie sottilissime; versare la pasta bollente nella zuppiera, condirla prima con la panna, poi unire rapidamente il groviera, spruzzata di pepe, a tavola!
ALL’AGLIATA ACCIUGATA 10 minuti
4 spicchi d’aglio, 60 gr di mollica di pane, 4 filetti d’acciuga sott’olio, 4 cucchiai d’olio abbondanti, aceto sale pepe
Nel frullatore schiaffate aglio, acciughe, mollica bagnata nell’aceto e ben strizzata, olio. Deve risultare una salsa cremosissima.
ALL’ERBETTE 10 minuti
1 mazzo di basilico, 1 di prezzemolo, 1 rametto di rosmarino (oppure menta, maggiorana, origano, timo fresco… insomma, quel che avete sottomano) 2 spicchi d’aglio, 80 gr parmigiano grattugiato, 4 cucchiai d’olio, sale, pepe.
Togliere le foglie al basilico e prezzemolo, gli aghetti al rosmarino. Metterle nel frullatore con aglio, parmigiano e olio. Unire sale e pepe qb. Mescolare benissimo.
AI CAPPERI 10 minuti
100 gr di capperi sotto sale, 4 acciughe sott’olio, 1 scatoletta di tonno, 2 spicchi d’aglio, 1 ciuffo prezzemolo, 1 limone, 4 cucchiai d’olio.
Lavare bene i capperi, metterli nel frullatore con aglio, acciughe e tonno. Frullare. Allungare la crema col succo del limone. Condire la pasta mettendo solo alla fine il prezzemolo tritato (meravigliosa coi bucatini)
ALLE OLIVE E FUNGHI 10 minuti
200 gr di olive verdi snocciolate; 200 gr di funghi porcini freschi; 1 spicchio d’aglio; 1 mazzetto di prezzemolo; 4 cucchiai di olio; sale e pepe
Tritare le olive con l’aglio e il prezzemolo; taglizzate finemente i porcini, unite al trito d’olive, incorporando olio a filo, aggiustare di sale e pepe. Mescolare benissimo alla pasta e servire al volo.
ALLA MOZZARELLA AFFUMICATA 5 minuti
200 gr. di mozzarella affumicata; 1 mazzetto di prezzemolo; 2 cucchiai d’olio; sale e pepe
tritare il prezzemolo, tagliare a dadolini la mozzarella. versare la pasta cotta nella zuppiera, condirla prima con l’olio e poi con la mozzarella e il prezzemolo. Mescolare bene e servire subito.
La ringrazio della sollecita risposta. appena posso leggerò attentamente le ricette. per adesso complimenti per il suo bel BLOG