Nel 1881 in Tunisia scoppiò la “questione Khumir” (in francese Kroumirs), una tribù araba composta di predoni che vivevano ai confini della Tunisia.
I Krumiri erano specializzati in contrabbando e, con scorribande decisamente piratesche, rifiutavano di sottomettersi al governo del Bey, principalmente nelle questioni di regolamentazione lavorativa, commerciale e fiscale.
I Francesi colsero l’occasione delle “guerriglie” crumire contro il governo, e col pretesto di riordinare le cose invasero la Tunisia (per la serie: fra i due litiganti il terzo gode).
Pochi anni dopo l’aggettivo “crumiro” entrò a far parte del linguaggio sindacale per definire un lavoratore o uno studente che si rifiuta di fare sciopero, sabotando in tal modo la causa del movimento a cui appartiene, o comportandosi in modo da danneggiare la nazione o l’associazione di cui fa parte.
Mi ricordo di aver usato questo termine spesso,nei riguardi di chi non scioperava, quando negli anni 70-80 scioperavo come una pazza, facevo volantinaggio e picchettaggio insieme ad altri folli come me, e guardavamo in cagnesco la polizia che controllava i nostri movimenti. Che bei tempi Miti’, soprattutto perche’ ero piu’ giovane. La miseriaccia com’ero agguerrita. :*)
Finalmente ora so con precisione il significato di crumiro, grazie! Ma i biscotti crumiri c’entrano qualcosa coi predoni?
Mimosa, la Pasionaria Fiorita! ;-*
Max, i biscotti sono coevi n(primissimi 900). Ora vado a preparare il rancio e poi ti conto :-)
anch’io avevo la curiosità sui biscotti,ma mi hanno anticipato… penso sempreal mangiare, sono grave?
mi associo alla curiosità sui biscotti…non scioperavano mai durante la mia colazione (anni fa!)
mi associo alla curiosità sui biscotti…non scioperavano mai durante la mia colazione di anni fa :)
senti, toglimi una curiosità. mia nonna – milanese – usava questo termine anche per indicare qualcuno un po’ attaccato ai soldi. c’è qualche associazione con il suo vero significato?
a scuola mai stato un crumiro!
si si crumira! ma non mi hai detto con chi parlavi di me
Cristella, no, non sei grave. Se lo sei, lo sono anch’io! ;-D
Skip, mi sa che sui crumiri biscotti dovrò fare un post intero…Abbiate un pochino di pazienza, e appena riesco faccio! :-***
Laura, non l’avevo mai sentito con quel significato…Di certo i Krumiri erano “avidi”, nel senso che latrocinavano abbastanza essendo predoni veri e propri. Vedrò di fare ricerche! :-)*
Luca, curiosone! ;-D
(con Blimunda l’altra sera a cena a Varazze; dicevamo che dobbiamo per forza venire a trovarti perché i tuoi commenti sono troppo simpatici. Soddisfatto? ;-***)
sono simpatici perchè io sono simpatico:)
almeno quando ho una tastiera sotto i polsi…. dal vivo chi lo sa SGRUNT