A proposito di Placida Signora
Una Placida Scrittora ligurpiemontese con la passione della Storia Italiana, delle Storie Piccole, del "Come eravamo", del Folklore e della Cucina.45 Replies to “”
Lascia un commento Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
take care mitica! :)
riposati davvero. Un abbraccio
Oddio, prima della parola Medico ho pensato che fosse un comunicato delle BR. Ti è ancora andata bene dai :)
Riposati che ti aspettiamo.
Approfitta di questo malanno per riposarti, cara Miti’, Un abbraccio!
Un abbraccio Mitì! Ti aspettiamo… più in forma che mai!!! :)*
Compatibilmente alla tosse, al raffreddore
e alla febbre, cerca di seguire il consiglio di questa poesiole scritta da
Compatibilmente alla tosse, al raffreddore
e alla febbre, cerca di seguire il consiglio di questa poesiole scritta da
Oppssssss! ho l’invio incontrollato, scusami.
Compatibilmente alla tosse, al raffreddore
e alla febbre, cerca di seguire il consiglio di questa simpatica poesiola scritta da ALDO FABRIZI.
MAGNA’ E DORMI’
So’ du’ vizietti, me diceva nonno,
che mai nessuno te li po’ leva’
perche’ so’ necessari pe’ campa’
sin dar momento che venimo ar monno.
Er primo vizio provoca er seconno:
Er sonno mette fame e fa’ magna’:
doppo magnato t’aripija sonno
poi t’arzi, magni e torni a riposa’.
Insomma, la magnata e la dormita,
massimamente in una certa eta’,
so’ l’uniche du’ giojie de la vita.
La sola differenza e’ questa qui:
che pure si ciài sonno pòi magna’,
ma si ciài fame mica poi dormi.
BUONA GUARIGIONE:;+))))
Riposati, riguardati e tutte quegli iterativi che si usano in questi casi.
E, soprattutto rimettiti presto, Mitì…
Questi virus da primo caldo sono infernali. Qui siamo stati male, nell’ordine, Attilino, Capofamigghia e io. Scampati all’influenza questo inverno, beccati ora. Riguardati tesora!!Ricambio baci bacillosi.
Non ti fai proprio mancare niente eh?
Forse il tuo fisico aveva bisogono urgente di una pausa: approfittane
Un bacione e una calda tisana virtuale.
Guarda che probabilmente in mezzo c’è un’allergia; quest’anno i pollini sono scatenati, e colpiscono anche chi di solito allergico non è. Non m’importa dei bacilli, e ti abbraccio fortissimo!! :o*
Ricambio i baci(lli)!
baci ricambiati.
:)
Spina staccata per un po’ e riposo forzato : combinazione magica !.
Ripigliati presto !
BEsos
Mitìiiiiii…..ti mando baci anche io! Guarisci presto!!!
Un abbraccio!!!
PE’ L’ARIFFREDDORI.
Ce so’ ddiversi arimèdi uno méjo de ll’antro.
Presempio, a annàssene a lletto co’ la testa invortata in d’uno sciallo de lana e ccercà’ de fasse
una bbôna sudata.
Bevesse la sera, in de’ lletto, un bicchiere de latte cor mièle, callo bbullènte.
O anche un ber gotto de vino bbôno, callo bbullènte che ce sii stato in fusione o e’ rosmarino o
ll’erba genziana.
Coprisse de lana e ccercà’ dde sudà’.
Oppuramente pijà’ due o ttre rape cótte su la bbracia, capalle e mmagnàssele a ddiggiuno e
ssenza sale.
Oppuro arispirà li sorfumiggi de la marva fatta bbullì in d’un callarello.
Ecco come. Mettesse e lletto, schiaffà’ er grugno sur callarèllo e ccoprisse testa e ccallarèllo cor
una cuperta de lana.
E’ ccapace, che ccor una vorta che cce se prova, e’ riffreddore passa.
PE’ FFASSE PASSÀ’ LA TOSSE.
Pe’ ttre mmatine a ddiggiuno bevéteve un bicchier d’acqua de seme de lino bbullito che nun c’è
antra cosa come arinfresca.
Si nnò, pprovate a bbeve e’ llatte de gallina.
Ecco come se prepara. Pijate una piluccia, mettetece drento un po’ d’acqua, un tantino de
sémmola, u’ rosso d’ovo sbattuto e un pizzico de zucchero.
Fate bbulle tutto quanto assieme; e bbevétevelo callo, prima d’annà’ a slòffe1, pe’ ttre ssere de
séguito.
Oppuramente fate un decotto de ràdiche de rebbarbero, radiche de liguorizia e ffoje de sabbina, che a
fforza de bbulle vienghi consumato consumato.
Mettétene un mezzo cucchiarino in mezzo bicchiere d’acqua che vve bbeverete pe’ ttre vvorte
ar giorno; e vvederete che nun sortanto ve passerà la tosse, ma vve guarirà ppuro er catarro.
LI SANTI CHE CCE PROTÈGGHENO DA LI MALANNI.
Er Santo che cce protègge contro li dolori de la vessica de l’urina è Ssan Libborio.
Contro la tigna e la rógna San Galicano.
Contro li dolori rumatichi San Mavuro abbate.
Contro la podagra San Tomasso.
San Biacio ce protègge da li mali de la góla.
Sant’Erasmo da li dolori spasmôdichi.
Sant’Antonio de Padova protègge tutte le bbestie da qualunque siesi malanno; e ll’ómmini da le
cascate.
Santa ’Pollonia ce guarda dar male de li denti.
Sant’Irena e Ssanta ’Lisabbetta contro li furmini e ll’antre porcherie.
Santa Bónósa contro er vajòlo.
Santa Lucia contro tutti li malanni all’occhi.
Sant’Anna protègge le donne partorènte.
San Ghetano li collerosi.
San Rocco l’appestati.
Santa Marta ce sarva da le mmalatie ’pidèmiche.
Sant’Agusto ce sarva dar dolor de testa.
Sant’Andrea Avellino ce sarva (sarvognuno!) da l’accidenti.
San Nicola e Sant’Emidio ce protèggheno da li taramoti.
San Maturino e Sant’Aventino ce sarveno da la pazzìa.
San Zaccaria fa pparlà’ li muti.
Sant’Utropio guarisce li stroppi.
Santo Toto (Teodoro) protègge li malanni de le crature e dde le bbalie o dde le donne che
allèveno… E accusì via discurènno.
ti auguro buon riposo, e rimettiti presto.
Un bacio!
Paz!
riposati,non c’è nulla di meglio che starsene in panciolle! Auguri di pronta guarigione!
tanto è martedi è il mio giorno di riposo e io non ci sono
Riposati e guarisci presto!! :-)))
Un super abbraccio!! ;-)
Guarisci presto MiTì! :)
Buona guarigione Mitica Mitì! Un bacione ( disinfettato!)
Mitì come stai? Ti mando tanta energia positiva per spazzare via tutti quei doloretti sparsi e rimetterti in forma!
Un abbraccio
Ale
Sorrisi terapeutici, dolce Plà
Strascichi di una cattiva cattiva stagione. A presto.
ciao cara mitì, allora buon riposo….un abbraccio grande grande.
Ciao Carissima, torno dalle tue parti dopo una vita…
Bene, a volte il corpo si prende quello che gli togliamo. E così scopriamo come può anche esser piacevole (dolori a parte) un po’ di riposo forzato.
Ma non fare nulla di nulla!
io non ho un solo raffreddore ne ho sette tutti in uno!consiglio per la tosse:suffumigi di sale, bicarbonato, camomilla.
Credo che un po’ di riposo ti fara’ bene. Consiglio di coccolarti. Auguri di pronta guarigione.
questo blog…comincia ad …ad assomigliare troppo a una corsia….
e…ee….eeee….EEEEEEEEEEEEEEETCIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII…..daffreddatoo…pure me….
COME STA..????..ci dia un segno…dica almeno….33….. :)))
scusi per lo sforo….ma quando lo starnuto scappa……
scappa…. :))))
Ah !
Pigliate ‘na pastiglia, siente a mme !
Dint’ ‘e vetrine ‘e tutte ‘e farmaciste
la vecchia camomilla ha dato il posto
Alle palline e glicerofosfato
bromotelevisionato dittiti’, bicarbonato
borotalco e seme ‘e lino, cataplasma e semolino
‘na custata ‘a fiorentina mortadella, dduie panine
cu’ ‘nu miezo litro ‘e vino nu caffe’ con caffeina
grammi zero zero tre.
Ah !
Pigliate ‘na pastiglia
Pigliate ‘na pastiglia
Pigliate ‘na pastiglia
Pigliate ‘na pastiglia, siente a mme !
Guarisci presto tesora mia. Un abbraccio forte forte.
guarisci presto eh!
a parte il post che è veramente bello
ti lascio gli auguri
disinfetto e prendo il bacio al volo :)
buona guarigione mitì
la primavera porta delle sorprese inaspettate e poco gradite :(
arrivo tardi a commentare. spero vivamente che sia passato tutto o quasi
enrico
Riposati Mitì, e dedica a te stessa il tempo necessario per guarire.
Bacioni e un abbraccio :-***
riposati e disinfetto i baci smac@@@@@@@@@@@@@
Non scrivo mai ma oggi è doveroso. Curati e guarisci presto…un abbraccio antibiotico!
Latte e cognac…hic! ;-)***
Va un poco meglio oggi. Domani ci sarò. Grazie a tutti voi e baci (un po’ meno bacillosi) :-*
e mi raccomando…..
prima…..passo…
poi…. trotto….
e solo in seguito….ma molto in seguito…
galoppo….. :)))…
Bene risentirti riguardati tesoranostra
riposati Mitì, tanto per il week end parlano di brutto tempo, approfittane e goditi la pioggia da dietro le finestre di casa (a me è uno spettacolo che soprattutto in questo periodo piace!)
tanti tanti baci, non infetti!!!