Prima cliccate
E poi volete dirmi qual è la canzone, o la poesia, o il film (o anche tutti e tre) che per voi esprime meglio i sentimenti d’ Affetto e/o Amicizia e/o Amore?
***
LupoSordo: Un immancabile sonetto di Carpino nel Gargano
Beppe: Canzone: “Una donna per amico” di Battisti. Poesia: “Ho sceso dandoti il braccio” di Montale
John: Direi questo classico di Mogol Battisti
Gianluca: musica che mi commuove sempre è “Everytime we say goodbye” di Cole Porter cantata da Sarah Vaughan o suonata da John Coltrane, oppure “Cyrano” di Guccini o anche “Compagni di viaggio” di De Gregori…poesie direi tutto il libro “La voce a te dovuta” di Pedro Salinas, oppure “Italianische Liederbuch” di J.R. Wilcock…film, uhm, ’spetta…ecco sì, ho visto da poco “Amata Immortale”
MimosaFiorita: AMICO di Renato Zero, e’ una canzone bellissima, e di AND I LOVE HER dei BEATLES cosa ne dici?
Presveva: “Paradise” film e colonna sonora
Graziano: Canzone sicuramete “alta marea” di Venditti
Skip: L’Amore di Gibran; il film di Pollack Come eravamo (1973) con Robert Redford e Barbra Streisand….e la colonna musicale è romanticissima
Massim: La poesia… Fratelli di Ungaretti La canzone… Amici per sempre dei Pooh
ZiaPaperina: Il Cielo in una Stanza di Gino Paoli
Fabdo: Film: The Bridges of Madison County (il libro è anche più bello) Poesia: (52) di Emily Dickinson Musica: Claire de Lune di Debussy
Princy: “Meravigliosa creatura” di G.Nannini.
p.s.v.: canzone: albachiara di vasco poesia: quella che ho scritto oggi a mia moglie. “Guardanti negli occhi dimmi. La luce che vedo, la vedi anche tu?”
film: The Bridges of Madison County
Bruno Cairoli: Ti amo di Umberto Tozzi.
Matilde: E’ QUEL CHE E’ di ERICH FRIED
Mariantonietta: Canzone: Carte da decifrare di I. Fossati Film: Pane e tulipani di Soldini Poesia: Si amavano di V. Aleixandre
Blimunda: “Via con me”, di Paolo Conte, e “Tanto gentile e tanto onesta pare”, dalla Vita Nova.
Mareadiluce: La Cura di Battiato è per me la canzone d’amore per eccellenza.
Regi: La donna cannone di De Gregori
Anna: Film: I ponti di Madison County
Daniela Pieroni: Per me e la mia dolce meta’ la canzone è I MIEI GIORNI FELICI di Wess.
Rosidue: La Cura di Battiato e Alta Marea di Venditti mi fanno venire i lucciconi…Questo Amore di J.Prevert Come eravamo, la scena finale ogni volta che la vedo piango, poi canta Barbra e mi sciolgo…
Elle: un film che adoro e che tocca questi argomenti è “Vento di Passioni”
PuroQuore: film di James Ivory che sono anche 2 libri Ragione e Sentimento di Jane Austen. Maurice di E.M. Forster. per la poesia a chi dare la palma ? A Saffo indubitabilmente. per la canzone divago, Oggi sono io – Alex Britti.
Chamfort: Il blog, i libri, gli articoli di Placida Signora alias Mitì Vigliero.
Ce ne sono migliaia di canzoni, testi, film che esprimono bene quei sentimenti.
Ma sono “finction”.
Mentre tu sei vera, e da anni ci abbracci, rassicuri, coccoli, interessi, diverti, tenendoci caldo il cuore senza chiedere nulla in cambio.
Io ho la fortuna di conoscerti (da circa 35 anni), “dal vivo”. E so che sei esattamente come compari qui.
E riportalo su questo commento. Se no mi arrabbio (Lo riporto non perché ti arrabbi, ma perché m’hai fatto venire i lucciconi, mugugnone mio! ;-)**
Un immancabile sonetto di Carpino nel Gargano:
Nacchéte belle mije domane parte
e la partenza miie è di certe
mò pije lu core e lu faccie n’duje parte
une te lu lascie a te ‘n’avete me lu porte
se non have lettere a quiste parte
piange belle mije che ije songhe morte
Traduzione:
Avvicinati bella mia (che) domani parto
e la partenza mia è certa
adesso prendo il cuore e lo faccio in due parti
uno te lo lascio e l’altro me lo porto
se non avrai lettere da queste parti
piangi bella mia che io sono morto
Bellissima la Valentina, grazie! :*
Canzone: “Una donna per amico” di Battisti
Poesia: “Ho sceso dandoti il braccio” di Montale
Per il film ci devo pensare (sto cascando dal sonno, te lo dico domani. Sogni d’oro!)
Direi questo classico di Mogol Battisti:
Che ne sai di un bambino che rubava
e soltanto nel buio giocava
e del sole che trafigge i solai, che ne sai
e di un mondo tutto chiuso in una via
e di un cinema di periferia
che ne sai della nostra ferrovia, che ne sai.
Conosci me la mia lealtà
tu sai che oggi morirei per onestà.
Conosci me il nome mio
tu sola sai se è vero o no che credo in Dio.
Che ne sai tu di un campo di grano
poesia di un amore profano
la paura d’esser preso per mano, che ne sai
l’amore mio
che ne sai di un ragazzo perbene
è roccia ormai
che mostrava tutte quante le sue pene:
e sfida il tempo e sfida il vento e tu lo sai
la mia sincerità per rubare la sua verginità,
sì tu lo sai
che ne sai.
Davanti a me c’è un’altra vita
la nostra è già finita
e nuove notti e nuovi giorni
cara vai o torni con me.
Davanti a te ci sono io
dammi forza mio Dio
o un altro uomo
chiedo adesso perdono
e nuove notti e nuovi giorni
cara non odiarmi se puoi.
Conosci me
che ne sai di un viaggio in Inghilterra
quel che darei
che ne sai di un amore israelita
perché negli altri ritrovassi gli occhi miei
di due occhi sbarrati che mi han detto bugiardo è finita.
Che ne sai di un ragazzo che ti amava
che parlava e niente sapeva
eppur quel che diceva chissà perché chissà
si tu lo sai
adesso è verità.
Davanti a me c’è un’altra vita
la nostra è già finita
e nuove notti e nuovi giorni
cara vai o torni con me.
Davanti a te ci sono io
dammi forza mio Dio
o un altro uomo
chiedo adesso perdono
e nuove notti e nuovi giorni
cara non odiarmi se puoi.
il film di Pollack Come eravamo (1973) con Robert Redford e Barbra Streisand….e la colonna musicale è romanticissima
grande Mitì…assente per qualche tempo, oberato e al galòp (questo tuo galòp è contagioso e mi fa ridere, tra l’altro…)…ma questa è breve ed intervengo…anche se scegliere è durissima…musica che mi commuove sempre è “Everytime we say goodbye” di Cole Porter cantata da Sarah Vaughan o suonata da John Coltrane, oppure “Cyrano” di Guccini o anche “Compagni di viaggio” di De Gregori…poesie direi tutto il libro “La voce a te dovuta” di Pedro Salinas, oppure “Italianische Liederbuch” di J.R. Wilcock…film, uhm, ‘spetta…ecco sì, ho visto da poco “Amata Immortale”, direi che è abbastanza straziante…baci cara!!
mi spiace di non avere il tempo di aggiungere qualche link…
Ti voglio bene anche io!!!!!!!!!
AMICO di Renato Zero, e’ una canzone bellissima, e di AND I LOVE HER dei BEATLES cosa ne dici?
E poi oggi ti dedico questa:
Oh Valentino vestito di nuovo,come le brocche dei biancospini!
solo,ai piedini provati dal rovo
porti la pelle de’ tuoi piedini;
porti le scarpe che mamma ti fece,
che non mutasti mai da quel dì,
che non costarono un picciolo: in vece
costa il vestito che ti cucì.
Costa; ché mamma già tutto ci spese
quel tintinnante salvadanaio:
ora esso è vuoto; e cantò più d’un mese,
per riempirlo, tutto il pollaio.
Pensa, a gennaio, che il fuoco del ciocco
non ti bastava, tremavi, ahimè!,
e le galline cantavano, un cocco!
ecco ecco un cocco un cocco per te!
Poi, le galline chiocciarono, e venne
marzo, e tu, magro contadinello,
restasti a mezzo, così con le penne,
ma nudi i piedi, come un uccello:
come l’uccello venuto dal mare,
che tra il ciliegio salta, e non sa
ch’oltre il beccare, il cantare, L’AMARE,
ci sia qualch’altra felicità.
GIOVANNI PASCOLI-
Canzone Ligabue Ho messo via
Mi sto facendo un po’ di posto
E che mi aspetto chi lo sa
Che posto vuoto ce n’è stato , ce n’è e ce ne sara
Ho messo via un bel po’ di cose
Ma non mi spiego mai il perchè
Io nn riesco a metter via te.
Poesia non la so e dovrei cercarla su google:( quindi passo
Film: e ora ricordarsi il titolo… quello con Kostner.. Le parole che non ti ho detto(?)
“Paradise” film e colonna sonora http://imdb.com/title/tt0084469/
Canzone sicuramete “alta marea” di Venditti.
Buon S. Valentino Mitì!
:-)***
L’amore
Allora Almitra disse: parlaci dell’Amore.
E lui sollevò la stessa e scrutò il popolo
e su di esso calò una grande quiete. E con voce ferma disse:
Quando l’amore vi chiama, seguitelo.
Anche se le sue vie sono dure e scoscese.
e quando le sue ali vi avvolgeranno, affidatevi a lui.
Anche se la sua lama, nascosta tra le piume vi può ferire.
E quando vi parla, abbiate fede in lui,
Anche se la sua voce può distruggere i vostri sogni
come il vento del nord devasta il giardino.
Poiché l’amore come vi incorona così vi crocefigge.
E come vi fa fiorire così vi reciderà.
Come sale alla vostra sommità e accarezza i più teneri
rami che fremono al sole,
Così scenderà alle vostre radici e le scuoterà fin dove
si avvinghiano alla terra.
Come covoni di grano vi accoglie in sé.
Vi batte finché non sarete spogli.
Vi staccia per liberarvi dai gusci.
Vi macina per farvi neve.
Vi lavora come pasta fin quando non siate cedevoli.
E vi affida alla sua sacra fiamma perché siate
il pane sacro della mensa di Dio.
Tutto questo compie in voi l’amore, affinché
possiate conoscere i segreti del vostro cuore
e in questa conoscenza farvi frammento del cuore della vita.
Ma se per paura cercherete nell’amore unicamente
la pace e il piacere,
Allora meglio sarà per voi coprire la vostra nudità
e uscire dall’aia dell’amore,
Nel mondo senza stagioni, dove riderete ma non tutto
il vostro riso e piangerete,
ma non tutte le vostre lacrime.
L’amore non da nulla fuorché sé stesso e non attinge
che da se stesso.
L’amore non possiede né vorrebbe essere posseduto;
Poiché l’amore basta all’amore……
….
(Kahlil Gibran)
La poesia… Fratelli di Ungaretti
La canzone… Amici per sempre dei Pooh
Il film non saperei :-)
grazie mitì!buon san valentino anche a te!!!
Lupo, triste…:-(*
Beppe, la montaliana è in assoluto la più bella anche per me :-*
John, ecco. Ora inizio a canticchiarla e non me la tolgo più dalla testa…;-)
Skip, è tutto bello quel film! :-*
Gianluca, bentornato tesoro! :-)
Massim, come film io direi La strana coppia, con Matthau – Lemmon :-)
Dany, stelìn! Un bacio grande
Presveva, meraviglioso!
Il Cielo in una Stanza di Gino Paoli
(tornata ieri dalla settimana bianca, ho lasciato la testa sulla neve!! Che triste ricominciare…..Meno male che ci sei tu!! Grazie per la valentina, ti voglio tanto bene anche io!!!)
Sei tu una TESORA! :)*
Allora vediamo, le prime cose che mi vengono in mente, così su due tasti ^_^ :
Film: The Bridges of Madison County (il libro è anche più bello)
Poesia: (52) di Emily Dickinson
Se la mia barca sprofondò nel mare –
Se incontrò tempeste –
Se a isole incantate
Piegò le sue docili vele –
Quale mistico ormeggio
Quest’oggi la trattiene –
Questo cerca lo sguardo
Vagando sulla Baia.
Musica: Claire de Lune di Debussy
:)**
“Meravigliosa creatura” di G.Nannini. ;-)***
canzone: albachiara di vasco
poesia: quella che ho scritto oggi a mia moglie. “Guardanti negli occhi dimmi. La luce che vedo, la vedi anche tu?”
film: The Bridges of Madison County
Ti amo di Umberto Tozzi.
Grazie mitì, sei dolcissima!
ecco la mia poesia per san valentino
*********
E’ QUEL CHE E’
di
ERICH FRIED
E’ assurdo
dice la ragione
E’ quel che è
dice l’amore
E’ infelicità
dice il calcolo
Non è altro che dolore
dice la paura
E’ vano
dice il giudizio
E’ quel che è
dice l’amore
E’ ridicolo
dice l’orgoglio
E’ avventato
dice la prudenza
E’ impossibile
dice l’esperienza
E’ quel che è
dice l’amore
***************
bacio
ZiaPaperina, sarai abbronzatissima! :-)*
Fabdo, concordo con tutte e 3 :-**
Princy, ciao dolce creatura! :-)***
p.s.v.: tua moglie è fortunata :-*
Bruno, meravigliosa l’ultima vignetta, gli altri per partecipare…! ;-D
Matilde, sempre bella quella, sempre. :-)*
di Olindo Guerrini…..
Canzone: Carte da decifrare di I. Fossati
Film: Pane e tulipani di Soldini
Poesia: Si amavano di V. Aleixandre
Ritrovo, dopo qualche tempo, cara Mitì, i tuoi colori e le tue parole. E ne sono contenta. Un abbraccio, Mariantonietta
“Via con me”, di Paolo Conte, e “Tanto gentile e tanto onesta pare”, dalla Vita Nova. Film non so, mo’ ci penso :-) Baci e buon San Valentino (ma anche San Faustino…) a tutti.
lo sapevo ……
La Cura di Battiato è per me la canzone d’amore per eccellenza.
Mi fermo qui perché son di fretta e non mi viene in mente altro.
^_^
Deh, Violetta, che in ombra d’Amore
negli occhi miei sì subito apparisti,
aggi pietà del cor che tu feristi,
che spera in te e disiando more.
Tu, Violetta, in forma più che umana,
foco mettesti dentro in la mia mente
col tuo piacer ch’io vidi;
poi con atto di spirito cocente
creasti speme, che in parte mi sana
là dove tu mi ridi.
Deh non guardare perché a lei mi fidi,
ma drizza li occhi al gran disio che m’arde,
ché mille donne già per esser tarde
sentiron pena de l’altrui dolore.
(Dante Alighieri)
OH…Dante ma che ci combini…????….e Beatrice…..????…(qui prendo a prestito i versi di Dante e ci aggiungo una fine ad hoc….
….io dico di Beatrice;
tu la vedrai di sopra, in su la vetta
di questo monte, ridere e felice» ……..perchè non sapèa di Violetta….
Se mi posso permettere, in queste occasioni mi sbizzarrisco a scrivere poesiole. Oggi ne ho dedicata una al mio amore che al momento si trova a Caracas e quindi quest’anno non potremmo festeggiare il San Valentino insieme.
Amore mio,
non puoi essere accanto a me
Chiudi gli occhi,
i miei pensieri si poggiano dolcemente sulle tue labbra.
Un bacio lento,
caldo come la sabbia nel deserto.
Il sentimento che ci lega è immenso
Mesi di attesa e migliaia di chilometri ci separano
Presto saremo insieme ed ogni giorno sarà festa
Il mio cuore è tuo
Buon San Valentino
Link al post: http://cuoreanalfabeta.splinder.com/post/15937287/Buon+San+Valentino
La donna cannone di De Gregori
come canzoni “la cura” di battiato è un inno all’amore, sentita al concerto di quest’ estate a ragusa mi ha commosso
Canzoni…non una in particolare.
Film: I ponti di Madison County
Un abbraccio!
http://it.youtube.com/watch?v=oSqW9kYl7_U&feature=related
Per me e la mia dolce meta’ la canzone
è I MIEI GIORNI FELICI di Wess.
Ciao a tutti e buon S. Venentino.
Tittieco
La Cura di Battiato e Alta Marea di Venditti mi fanno venire i lucciconi…
Questo Amore di J.Prevert
Come eravamo, la scena finale ogni volta che la vedo piango, poi canta Barbra e mi sciolgo…
Credo di essere cinica..:D
Auguri a tutti gli innamorati dell’amore.
un film che adoro e che tocca questi argomenti è “Vento di Passioni” ….buona serata
2 film di James Ivory che sono anche 2 libri
Ragione e Sentimento di Jane Austen
Maurice di E.M. Forster
per la poesia a chi dare la palma ? A Saffo indubitabilmente
per la canzone divago, Oggi sono io – Alex Britti.
Il blog, i libri, gli articoli di Placida Signora alias Mitì Vigliero.
Ce ne sono migliaia di canzoni, testi, film che esprimono bene quei sentimenti.
Ma sono “finction”.
Mentre tu sei vera, e da anni ci abbracci, rassicuri, coccoli, interessi, diverti, tenendoci caldo il cuore senza chiedere nulla in cambio.
Io ho la fortuna di conoscerti (da circa 35 anni), “dal vivo”. E so che sei esattamente come compari qui.
Buon San Valentino, tesora.
E riportalo su questo commento. Se no mi arrabbio ;O*