Indovinate cos’è…

…il Coso Misterioso

Ora vi faccio vedere un oggetto.

Ma mica tutto intero, ché sarebbe troppo facile.

Ve lo mostro a pezzetti che, se non indovinate subito, aggiungerò volta per volta, segnando ogni volta qui su le vostre risposte (che immagino varieranno ad ogni immagine postata…;-).

Dovrete dirmi che cos’è e/o a cosa serve

I dettagli che posterò in vari momenti della giornata saranno 6: avrete quindi 6 possibilità di indovinare.

La soluzione la darò stasera, dopo le 19.

Allora, incomincio?

Dettaglio 1

Se lo guardo dall’alto è così (click per ingrandire):

coso-misterioso-6.jpg

 

Catepol: una specie di imbuto metallico????

Sonounprecario: …una casella delle lettere oppure uno di quei tubi per bambini che si trovano ai giardinetti, dove ci camminano dentro…oddio non lo so.

CateGong: Una lampadina geneticamente modificata! ;)

Patt: Un’oliera?

Luca: un candelabro/portacandela

Birra: la punta di una bic (o altra penna a sfera)

Skip: caffettiera

Nonsonocostante: un vaso per fiori

Paola: Per me e’ il bocchettone d’ingresso di un acchiappamosche.

Robi: è lo spioncino della porta!

LupoSordo: E’ una di quelle cose strane che piace a Mitì Vigliero… Non so se la conosci… :D

 Dettaglio 2

All’interno ha questo…

a-meta-e-fatto-cosi.jpg

PaoloBeneforti: massì, dài, è un coso per cosare le cose, si vede benissimo.

Antar: Allora:
Non è un tubo dritto, che sennò la staffa centrale si vedeva pure nella prima foto…
Dalla qualità delel saldature direi che è probabilmente di fattura artigianale…
Dagli sfondi dele foto direi che è a vocazione rurale…
Pare di acciaio zincato….
Una chiave speciale per aprire tipo qualche tombino?

Vipera76: Ci sono…Una formina per fare biscotti di forma futurista! :-D

Cuoreanalfabeta: Un cilidro di un motore.

Dettaglio 3 

Antar è sino ad ora quello che ha intuito di più, ma non c’entrano né chiavi né tombini…
Di profilo è così:

di-profilo-e-cosi.jpg

PaoloBeneforti: Dalle saldature si evince inoltre che non è piccolo e probabilmente è di alluminio. cioè, non piccolissimo, ecco. ah, no, la foto tre chiarisce che è lamiera zincata. ( le foto sono ingrandite; lui sarà intorno ai 15 cm, forse qualcosa di più…Ce ne sono di varie forme (tutte simili a questa), e simile più o meno è anche la dimensione. E il materiale è leggero, perché facilmente lavorabile: oggetto artigianale è ;-)NdPS )

Beppe: Serve in campagna? ( sì , e ovunque vi sia una determinata cosa) E’ tipico di qualche zona? ( sì, (direi Sud italia, dove si trovano di più quelle determinate cose) Quanto è grande? (vedi cosa ho risposto a Paolo)

Antar: “coso che serve a cogliere i fichi d’india”?

SdL: è il coso della locomotiva. quel coso che fischia

Dettaglio 4 

Messo in piedi, sul davanti ha questo:

davanti-ha-questo.jpg

Rosidue: E’ da stanotte che penso a questo coso e più dettagli aggiungi e meno capisco…sposo la teoria dell’acchiappa fichi d’india…

Slowfinger: Mi associo ad Antar e rosidue

Tittieco: E’ per caso un placido bastone di un ombrellone da giardino?

Regi: Per caso fa parte della macchina per la passata di pomodori?

Stefano Caffarri: beh, facile. è un vaporizzatore isotropico a funambolismo indotto.

Anna: Serve a proteggere… una serra? …una canna fumaria? …una pompa da pozzo?

Dettagli 5 e 6 

A figura intera messo dritto è fatto così:

intero-dritto-e-cosi.jpg

A figura intera è così, e si usa in questa posizione (quel coso di ferro sotto dove è poggiato è un portacandele e non c’entra ;-)

intero-e-fatto-cosi-e-si-usa-in-questa-posizione.jpg

Marchino: Non è che fa parte di un apparecchio di distillazione?

Solitaire: A me erano venute in mente le macchinette per la salsa di pomodoro e per insaccare i salumi.

Roger: è un pezzo della Stazione Spaziale Internazionale costruito a Genova…facendo economia sui materiali…? è un pezzo dell’Omino di Latta del Mago di Oz….? uno strizza….? un megafono da campagna…? un inceneritore….? un missile cruise…? basta….mi arrendo….non ne so un tubo sui tubi…

Presveva: uno squadro agrimensorio?

Maxime: Un termo-diffusore alimentato con candele di cera? E se non è, vado a brevettarlo.
…che poi ripensandoci, potrebbe benissimo essere la parte terminale di una mazza per giocare a Polo. Truccata. :P
…oppure il bocchino utilizzato durante una prova del Guinness dei Primati per fumare la canna più grande del mondo… :D

Marchino: Ahhh, ho capito! E’ un grapignaccolo! :D
E’ un riparo per gli uccellini?
Uno smistatore che può ruotare per collegare più coppie di tubi.

Anna: Serve per proteggersi il viso quando ci si avvicina ad un alveare? Noooo…ma… questo coso ha una qualche relazione con i tuoi studi su Cirillo e Metodio etc di ieri? Serve a proteggere un innesto, un frutto, si usa così o applicato a qualcosa?

Tittieco: Ci sono: tubo della stufa non smaltato? 
e se non l’ho è allora è sicuramente il famoso SARCHIAPONE!!!!
Vecchio paravento per comignolo?

CateGong: Deve essere connesso all’olio, alle olive. Ne sono quasi sicura.

Maurizio: No, ha a che fare con la raccolta dell’acqua, ne sono certo!

Skip: secondo me è un qualcosa che serve per l’olio o le olive

Eìo: è tutto il giorno che ci penso. Potrebbe essere un coso per scaldare l’acqua con il fumo che esce dalla stufa?

Sonounprecario: Annaffiatoio con gusto retrò.

***

Premesso che avete vinto tutti il Primo Premio in Fantasia ;-D, chi ha indovinato per primo è stato Antar.
Infatti si tratta di “un coso che serve per raccogliere i fichi d’India
Il mio l’ho acquistato a Stromboli; in
questa foto  e in questo post di Fiordizucca potete vederne uno simile in azione.
Ignoro se abbia un nome preciso; anzi, se qualcuno lo conosce me lo dica, per favore.
E’ sempre tanto bello giocare con voi!

A proposito di Placida Signora

Una Placida Scrittora ligurpiemontese con la passione della Storia Italiana, delle Storie Piccole, del "Come eravamo", del Folklore e della Cucina.


107 Replies to “Indovinate cos’è…”

  1. Grazie.
    Ma senza i tuoi aiuti [soprattutto quelli geografici] non ci sarei arrivato.
    Anch’io, come altri, lo avevo visto in funzione da piccolo. E anch’io lo avevo sommerso nelle pieghe dalla memoria.

    Grazie [anche] per il tuo continuo scuotere i nostri tappeti mnemonici per far uscire nugoli di ricordi ;)

  2. Ma dai! Non ho mai visto una roba del genere! Però mi sa che stiamo parlando di un attrezzo vecchiotto eh? Dai, ora useranno sicuramente le pinze telescopiche. O no?
    Complimenti per il giochino. ;)

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.