Ne conoscete altre, che parlino di freddo o lo citino?
ZiaPaperina: Anna e il freddo che ha, Ruggeri
Roger: Che freddo, Rondinella-Vianello, Che gelida manina di Puccini, Inverno di Fabrizio De Andrè
Michele: innanzitutto mi vengono in mente i coldplay (!) poi, per un po’ di testi, così su due piedi cito: Pink Floyd: “Hey you, out there in the cold, getting lonely, getting old, can you feel me?” – Hey You. Gianni Morandi (e mi scuso per l’accostamento! ;D): “Tu nel tuo letto caldo, io per la strada al freddo” – Scende la pioggia
PaulTheWineGuy e Roger: Freddo cane in questa palude – Ligabue
.mau: beh, in Titanic in ogni strofa si parla di ghiaccio, e “ci sembra quasi che il ghiaccio nel cuore / quasi quasi si vada a squagliare” direi che ci sta bene. Poi c’è Morandi in Scende la pioggia: “Tu nel tuo letto caldo / io per la strada al freddo”, e i Dik Dik con Sognando California (”sento tanto freddo / fuori e dentro me”).
Tittieco: Tanto per essere originale e in tema natalizio. Tu scendi dalle stelle….e vieni in una grotta al freddo e al gelo.
Antar: A me viene in mente “fra i bividi” dei FrangarNonFlectar [gruppo romano] che diceva, più o meno
Lasciami morire coi miei brividi
di freddo intenso sudicio che Dio non sente mai
Lasciami il sussurro della pioggia che infrange ogni rifugio
non può morire mai
Che la trovo anche una bella sequenza di allitterazioni…
Gianluca: “Long cold winter” dei Cinderella…(questa mi vale un premio speciale, che cavolo…)…; oggi sfodero il mio retroterra metallaro o quasi…”Trapped under ice” dei Metallica…”Cold shot” di Stevie Ray Vaughan…”You’re so cold” dei Rolling Stones…Paolo Conte “Via con me” dove dice “fuori piove un mondo freddo”..it’s wonderful, no?
PaulTheWineGuy : Neve (Il capostazione) – Timoria
Clo: De gregori…”la coperta è gelata e l’estate è finita…”
Luca: Atom heart mother:Pink Floyd Ho sentito fin troppo presto il freddo nel vento del ‘95
I miei amici sono sdraiati al sole, mi piacerebbe esserci anch’io Domani mi aspetta un’altra città e un’altra ragazza
PaoloBeneforti: Cinque anatre” (Guccini), “La guerra di Piero” (De André), “Il caduto” (Guccini), “Neve al sole” (Ruggeri), “Neve” (Mina)
Rosidue: che ne dici della colonna sonora del film “il Grande Freddo”?
60gandalf : qui
Solitaire: qui
visto che……. FREDDO NEVE E GELO PARALIZZANO L’ITALIA…..IL CALDO TORRIDO CI METTE IN GINOCCHIO….NON ESISTONO PIU LE MEZZE STAGIONI…E QUELLE INTERE ,INTERE NON SONO PIU……
mi vien da cantare….
È arrivata la bufera
Quando scende in ciel la sera
Ed infuria la bufera
Più non canta capinera, è finita primavera,
vi saluta e se ne va…
L’acqua scende e bagna tutti,
siano belli siano brutti,
siano grandi oppur piccini,
metà prezzo ai militar…
Con l’acqua che scende, che scroscia e che va,
Pierino in angosce calosce non ha…
È arrivata la bufera,
è arrivato il temporale,
chi sta bene e chi sta male,
e chi sta come gli par…
Nella notte profonda,
sembra che uno glielo avesse detto, e invece non glielo aveva detto
che poi anche se glielo avesse detto quello lì non ci sentiva
sai come succede in queste cose qua…
È arrivata la bufera
È arrivato il temporale
Senza pepe senza sale
La minestra non si fa…
(Secondo strapazzo)
Nel suo morbido lettino,
dorme placido Pierino
e suo zio ch’è di Voghera
sta danzando l’habanera
mentre infuria il temporal
il suo babbo è minatore
e ogni dì gli batte il cuore
ma se un dì non batterà
quasi certamente, forse chi sa, può darsi che morirà…
È arrivata la bufera
È arrivato il temporale
Chi sta bene e chi sta male
E chi sta come gli par…
Un uomo si scuote, fa un salto mortale
Il padre lo bacia, lo bacia suo padre,
gli dà un altro bacio
e una scarpa sul naso
e poi un altro bacio, poi ci ripensa e gli dà un’altra scarpa sul naso
e poi se ne va…
È arrivata la bufera
È arrivato il temporale
Chi sta bene e chi sta male,
e chi sta come gli par….
Renato Rascel
«La Bufera nacque in Africa Orientale quando Rascel conobbe Italo Belbo che era allora Governatore della Libia. Renato gli pose la domanda che tutti gli italiani avevano sulla bocca: “L’Italia entrerà in guerra al fianco dell’alleato tedesco?”. Balbo rispose con perfetto accento emiliano: “Mo senta mo bene, signor Rascel, se l’Italia fa la guerra con Hitler io mi taglio i cosiddetti…”. Rascel tornò in Italia e disse a tutti di stare tranquilli, ma quando la guerra arrivò non gli rimase che cantare “È arrivata la bufera / è arrivato il temporale / chi sta bene e chi sta male / e chi sta come gli par!”»
mala tempora currunt…..
“Se io fossi di ghiaccio, e tu fossi di neve, che freddo amore mio – pensaci bene – a far l’amore” …. Ancora Francesco De Gregori, in Non c’è niente da capire.
Ciao ciao,
ciao ciao,
mareeee,
anche se c’è tanto freddo
io ti vengo a salutareeee…
che altro, dalla fredda Romagna?
ciao ciao,
ciao ciao,
Mitica Signora…
anche se c’è tanto freddo
io ti vengo a commentare…
*Siberia* dei Diaframma
http://www.youtube.com/watch?v=BKEUnjgoGK0
e *Ice cold ice* degli Hüsker Dü.
C’è da farci un bel cd :D
ciao Placida :*
Scordavo [scordavamo?] Fischia il vento urla la bufera…
O era già stata segnalata?
ci si vede…anzi….legge…ora vo a cena…e poi mi devo preparare mentalmente e fisicamente ad affrontare i PIEDI DIACCI MARMATI di mia moglie ,quando vo a letto….e vi posso assicurare che non è cosa da poco… :))
quindi mi “congelo”….a domani…
oggi era meglio il post del ceppo…
almeno……. :))
un iceberg di saluti…
Fischia il vento, urla la bufera
Scarpe rotte eppur bisogna andar
A conquistare la rossa primavera
Dove brilla il sol dell’avvenir…
bell’inno
È arrivata la bufera,
è arrivato il temporale,
chi sta bene e chi sta male,
e chi sta come gli par…
parapappapà
questa di rascel mi mette sempre allegria
una citazione sul freddo inverno
L’uomo è come un albero e in ogni suo inverno levita la primavera che reca nuove foglie e nuovo vigore. (Vasco Pratolini)
…. e poi chiudere gli occhi
non pensare più
senti freddo anche tu
senti freddo anche tu
E nascoste nell’ombra della sera poche stelle
ed un brivido improvviso
sulla tua pelle…
Baglioni, E tu
Vabbè, non c’entra molto, ma sto già dormendo … ;)
Se fa freddo pure qui?
‘nzomma …. click
Ora sono -6.2, domattina vediamo se migliora!
‘notte, cara, sogni d’oro!
:-***
a me cosi’ a bruciapelo sono venuti in mente i gemelli diversi, che vergogna!!!
‘perché ad un tratto è arrivato il maledetto freddo e nel suoviaggio si è portato il nostro caldo.
Con te vivevo un sogno ma ora sono sveglio…’
Lucio Battisti – Anche per te
…Per te che di mattina torni a casa tua perché
per strada più nessuno ha freddo e cerca più di te…
Ma che freddo fa
Nada – Rokes
…mi son bruciata al fuoco
del tuo grande amore
che s’è spento già
ma che freddo fa
ma che freddo fa…
“…Little darlin’ it’s been a long cold lonely winter ..”
HERE COMES THE SUN-The Beatles
————————————
“..my feet are so heavy,so is my head.
i wish i was a baby,i wish i was dead.
cold turkey has got me on the run…”
COLD TURKEY – John Lennon
————————————
“…They’re gonna put me in a cell, if I can’t go to heaven
Will they let me go to hell Crazy
Stone cold crazy, you know..”
STONE COLD CRAZY – Queen
————————————-
“I’m waist deep, waist deep in the mist
It’s almost like, almost like I don’t exist
I’m twenty miles out of town, in cold irons bound..”
COLD IRONS BOUND – Bob Dylan
————————————-
“..Now you’re mine, now you’re mine, now you’re mine
Warm love in a cold world
…
Hope we’re gonna make it…”
WARM LOVE IN A COLD WORLD -Elton John
————————————–
“..In this, oh sweet life:
We’re (we’re coming in from the cold);
We’re coming in (coming in), coming in (coming in),
coming in (coming in), coming in (coming in),
Coming in from the cold…”
COMING IN FROM THE COLD- Bob Marley
—————————————
“…Tricky talking baby she can rock and roll and leave you for dead
Blow hot and cold blow hot and cold
She can give you the business give you the business..”
SHE BLOWS HOT AND COLD – Freddie Mercury
—————————————–
“…I’m the burning bush, I’m the burning fire
I’m the bleeding volcano
I’m so hot for her, I’m so hot for her
I’m so hot for her and she’s so cold
..”
SHE’S SO COLD- Rolling Stones
———————————
queste quelle che io conosco..ma ce ne sono altre famosissime..
c’è una dei Cure, per esempio: I’M COLD..
ma il genere non è prorpio il mio..
ciao ..bel blog! ;)
Margy
PS: ..DIMENTICAVO!..di italiane mi viene in mente solo
“Vento Freddo” di Neffa…bellina! ;)
ciao
agosto e’ il mese più freddo dell’anno [perturbazione]
Placida, oggi sul quotidiano gratuito CITY, che viene distribuito a Roma, a pag. 18, c’e’ un articolo che ti riguarda, si chiama “Un blog al giorno” e lo ha scritto Stefano Galimberti, parla di te in maniera molto, molto carina,magari ne sei gia’ stata informata, ma io te lo dico ugualmente,sono stata felicissima di leggerlo. CIAO BUONA GIORNATA ;@)
Mimosa, non ne sapevo nulla…grazie! (chissà se city-roma è reperibile anche on-line? da qui ho qualche problemino a procurarmelo ) ;***
Prova ad andare su http://www.city.it ti appare subito la prima pagina del giornale di oggi che raffigura la polizia di spalle, poi segui le istruzioni, ma non ti devo insegnare nulla, dalla mia postazione non ti posso inviarte niente, non sono attrezzata, il mio e’ un semplice computer da uffico. e molte opzioni mi sono negate.
Chiedo scusa per tutti gli errori di battitura, sempre troppo frettolosa la Mimosa.
MITI’,scusami ancora, oggi e’ la mia giornata imbranata, l’autore dell’articolo e’ Stefano GALLARINI non Galimberti, nel frattempo spero che qualche anima pietosa sia venuta in mio soccorso, e che ti abbia debitamente illuminato con l’articolo che ti riguarda, certo, se ero una tua allieva, mi avresti bocciato 10.000 volte.;*)
Trovato, grazie stelìn! (naaaa, mai bocciato nessuno…) ;-D
ci sarebbe Vecchioni in Luci a San Siro:
Milano mia, portami via, ho tanto freddo e schifo e non ne posso più …