Maddai!! ;oDD Mi hai fatto venire voglia di rivederlo tutto!!!
ZiaPaperina, devo prendermi il dvd, la videocassetta s’è consunta…Adoro quel film ;-)
I passi di danza delle struzze sono fantastici. Mi pare di aver letto da qualche parte che Jerry Lewis aveva preso da qui il suo modo di correre, quando interpretava Picchiatello……… Grazie tesora, sono lustri che non vedevo queste immagini!!
Chamfort, non sapevo di Lewis, però effettivamente la camminata ci somiglia molto. Ogni volta che guardo questa sequenza, noto espressioni, particolari e “gesti” nuovi; erano dei maghi quei disegnatori! ;-*
Fantastico ! :-) La piccola Penelope ha apprezzato molto, anche se non c’è verso di convincerla che quelli sono struzzi e non cigni !
SB, quanto ha Penelope? dalle un bacino da parte mia! (struzzi, cigni…son dettagli…;-*)
Io, sarò di parte, ma sono con le ippopotame :P Ho rovinato la vhs tante le volte che ho visto Fantasia!
Più in là comprai anche il secondo…inutile dire che il primo non si ripete!
Buona domenica Pla’ :)*
MissPansy, anch’io le sento molto vicine…;-D
Buona domenica a te, stelìn!
Grazie :)
E’ sempre splendido :)
Bellissimo! Un modo splendido di iniziare la domenica. GRAZIE!!!
E’ davvero una domenica placida, così. E culturale, col balletto della struzza-gamba lunga in scarpette rosa. Bellissimo!
Annarella, prego! ;-**
Rosy, pensa che io ‘sta domenica son più frenetica di tutti quegli struzzi/ippopotami/elefanti e coccodrilli messi insieme…:-/ Staaaanca!
Cristella, e poi dicono che i blog non fan cultura, tsè! ;-**
Le ippopotame con tutu’ e scarpette rosa mi fanno impazzire… Questa si’ che è cultura.:D
Rosidue, e siam persone serie qui, néh? ;-D*
Temo di dover lavorare con la memoria, dato che abito in zona dimenticata da Dio e funziono ancora col modem a 56k… mi aiutano un po’ i commenti!
Sono appena rientrata dopo una poco placida domenica, ma mi sono ripresa con questo video… Bello…mi sono ricordata quando andammo a vedere il film al cinema, con i bambini…fu il pezzo che a loro piacque di più, insieme all’apprendista stregone… :-)
Paolo, mi spiace…ma non è possibile far nulla per avere una connessione veloce? :-*
Anna, sono indubbiamente le parti che ai bimbi piacciono di più (tanto poco placida? :-*)
…poco placida per il tempaccio e per il trafffffico del rientro… Buona serata :-*
bella questa parte di Fantasia… pensate che mia nonna si chiamava Gioconda proprio perchè alla mia bisnonna piaceva tanto la composizione di Ponchielli!
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Maddai!! ;oDD
Mi hai fatto venire voglia di rivederlo tutto!!!
ZiaPaperina, devo prendermi il dvd, la videocassetta s’è consunta…Adoro quel film ;-)
I passi di danza delle struzze sono fantastici. Mi pare di aver letto da qualche parte che Jerry Lewis aveva preso da qui il suo modo di correre, quando interpretava Picchiatello………
Grazie tesora, sono lustri che non vedevo queste immagini!!
Chamfort, non sapevo di Lewis, però effettivamente la camminata ci somiglia molto. Ogni volta che guardo questa sequenza, noto espressioni, particolari e “gesti” nuovi; erano dei maghi quei disegnatori! ;-*
Fantastico ! :-) La piccola Penelope ha apprezzato molto, anche se non c’è verso di convincerla che quelli sono struzzi e non cigni !
SB, quanto ha Penelope? dalle un bacino da parte mia! (struzzi, cigni…son dettagli…;-*)
Io, sarò di parte, ma sono con le ippopotame :P
Ho rovinato la vhs tante le volte che ho visto Fantasia!
Più in là comprai anche il secondo…inutile dire che il primo non si ripete!
Buona domenica Pla’ :)*
MissPansy, anch’io le sento molto vicine…;-D
Buona domenica a te, stelìn!
Grazie :)
E’ sempre splendido :)
Bellissimo!
Un modo splendido di iniziare la domenica.
GRAZIE!!!
E’ davvero una domenica placida, così. E culturale, col balletto della struzza-gamba lunga in scarpette rosa. Bellissimo!
Annarella, prego! ;-**
Rosy, pensa che io ‘sta domenica son più frenetica di tutti quegli struzzi/ippopotami/elefanti e coccodrilli messi insieme…:-/ Staaaanca!
Cristella, e poi dicono che i blog non fan cultura, tsè! ;-**
Le ippopotame con tutu’ e scarpette rosa mi fanno impazzire…
Questa si’ che è cultura.:D
Rosidue, e siam persone serie qui, néh? ;-D*
Temo di dover lavorare con la memoria, dato che abito in zona dimenticata da Dio e funziono ancora col modem a 56k… mi aiutano un po’ i commenti!
Sono appena rientrata dopo una poco placida domenica, ma mi sono ripresa con questo video… Bello…mi sono ricordata quando andammo a vedere il film al cinema, con i bambini…fu il pezzo che a loro piacque di più, insieme all’apprendista stregone…
:-)
Paolo, mi spiace…ma non è possibile far nulla per avere una connessione veloce? :-*
Anna, sono indubbiamente le parti che ai bimbi piacciono di più
(tanto poco placida? :-*)
…poco placida per il tempaccio e per il trafffffico del rientro…
Buona serata :-*
bella questa parte di Fantasia…
pensate che mia nonna si chiamava Gioconda proprio perchè alla mia bisnonna piaceva tanto la composizione di Ponchielli!