Freddo in tutta Italia: conseguenze

STARNUTO

starnudo   friulano

sternuto   napoletano

starnuo-stranuo   veneto

stranuso  veronese

stranùd   milanese

stranûo  genovese

stranuo  piemontese

shtarnut’  ciociaro

strhanutu  siciliano

sturridu  sardo campidanese

isturridu  sardo barbaricino

sternoeut comasco 

starnùd  parmense

sternuto  marchigiano

*
FAZZOLETTO DA NASO

mocioar- moccinas   piemontese

mandillo   genovese

fazzolètt   milanese

fassoleto   veneto

fassol   veronese

muccatùro  napoletano

farzulettu  salernitano

smočhid   friulano

fazzlett’ ciociaro

fazulet  romagnolo

fasulët  piacentino

muccaturi  sicilia

fazzulettu  sicilia zona jonica etnea

muccaturi  calabrese

maccaturu  pugliese

pezzola  toscano

maccatour  basilicata

muncadureddu  sardo campidanese

mucadoreddu  sardo barbaricino

fazzulett  comasco

fosolèt  parmense

fazzulettu   marchigiano

*
RAFFREDDORE

disfredôr  – sierament   friulano

catàrro   napoletano

rafredore – intasamento –  maròca- snaro   veneto

inmarocamento  veronese

raffreddòr   milanese

anfreidor   piemontese

raffreidù – costipasiun – massûcco   genovese

raffrddor’  ciociaro

candela  triestino

candela- fardasòun – rafardòur – ‘fardour   romagnolo

‘e fridàur   verucchiese (rimini)

ciamùrru  umbro

freddaia – cimurro  toscano 

zegra  calabrese

arresfriòri- puntori sardo campidanese

refrìu  sardo barbaricino

rifriddatura  siciliano (zona jonica etnea)

fregiur comasco  

 fardòr – spasèrs’al nès   parmense

cimurru   marchigiano

***

Altri?

***

JohnG’ho na costipazion che me toca stranuzar de continuo. me ghe voria mille fazzoi.

Cristella: Dalla Romagna
Raffreddore: Fardòr o fridor
Modi di dire: “L’ha un po’ ad fridòr” (letteralmente “ha un po’ di raffreddore”, ma anche, come doppiosenso, “è geloso” o… “è un pederasta”).
T’è ciap e’ fridòr me cul?”, letteralmente: “Hai preso il raffreddore al cu**?”, si dice a chi… scorreggia!

Catepol: in vibonese: fazzoletto = maccaturi o muccaturi; ha il raffreddore = nci rifriddiu; ha starnutito = starnutiu

Brigida: Allora prendo nu fazzlet che mi viene uno shtarnut’ che poi ti attacco nu raffrdor’ ciociaro D.O.C.

Roger: ecco…..lo sapeò…é tu ci sei cascata
queste cose e vengano a fà le cose a “bischero sciolto”,siuramente t’harai fatto una “bardella” epoi tu sarai andata fora ,e co i fresco che fa,tu sei diventata “diaccia marmata”…oppure (continua toscana)

Vipera: Madò f’sc nu fridd ca m’è pigght na’ saiett (oppure na’ gocc’)= Fa un freddo che mi è preso un accidenti. (barese)

Blimunda: Eeetciùùù anche io, uffa. Preso alla prima. Ciù musse che mandilli, proprio! (genovese)

Luca: strunii starnutire in genovese riviera di levante
u l’a strùniu
ha starnutito
e per terminare il way to say da dire a chi starnutisce
ectciuùùù
l’altro SCIOPPA (schioppa)
chi ha starnutito primma ti (per primo te)
l’altro primma ti de mì (prima tu di me)

Anna: A Brigida, “e capace ca pò te vène pure ‘na nfruenza cò la frève ciociara, te mitt agliu létt e chisà quann t’arrizz! ” (ciociaro)

Hermansji: Starnute – teramano; Fazzulette – teramano

Sonny&Me: Mintite la maglia te lana, mmucculone, ca mo’ custipi bbuenu bbuenu!(Novoli, LE)

A proposito di Placida Signora

Una Placida Scrittora ligurpiemontese con la passione della Storia Italiana, delle Storie Piccole, del "Come eravamo", del Folklore e della Cucina.


33 Replies to “Freddo in tutta Italia: conseguenze”

  1. Dalla Romagna
    Raffreddore: Fardòr o fridor
    Modi di dire: “L’ha un po’ ad fridòr” (letteralmente “ha un po’ di raffreddore”, ma anche, come doppiosenso, “è geloso” o… “è un pederasta”).
    “T’è ciap e’ fridòr me cul?”, letteralmente: “Hai preso il raffreddore al cu**?”, si dice a chi… scorreggia!
    Son tornata, finalmente! Dall’orario puoi capire quanto arretrato ho da smaltire…
    Buon fine settimana da Rimini.

  2. ecco…..lo sapeò…é tu ci sei cascata
    queste cose e vengano a fà le cose a “bischero sciolto”,siuramente t’harai fatto una “bardella” epoi tu sarai andata fora ,e co i fresco che fa,tu sei diventata “diaccia marmata”…

    oppure….

    tu sei andata fora piovendo senza sta a sentì chi ti dicea…”Pì ‘n po’ ‘l par k’ al piov'” che “I vegn’n zu ank i bodeli/tarpon!”….ma te…niente…e tu se tornàà “Zup colént ”

    e ora…

    tu ti senti “borso”….e si….t’hai proprio una bella “nachera” e magari ti senti ” calda come un balloccioro”…tranquilla…un pò di riposo e passa tutto “I dur’rà quant un zukéd ‘n boca a ‘n porc”…. e un fà come i bambini sennò ti dico….” tira su e asserba a Pasqua”

    etc etc etc …..ETCIIIIIII…SALUTE A TE.. ed anche a me che sono INFREDDATO pure io….

    spiegazioni:

    lucchese:
    TIRA SU E ASSERBA A PASQUA
    Rivolto ai bambini con il raffreddore che invece di soffiarsi il naso preferivano inspirare il muco;

    ESSERE BORSO
    Essere costipato, avere il raffreddore, ma non la febbre perche’ in quel caso si usa dire essere acciocchito;

    ESSERE CALDO COME UN BALLOCCIORO
    Il balloccioro e’ la castagna bollita che e’ bene mangiare ben calda;
    questa espressione viene usata principalmente nei confronti dei bambini con febbre alta, piu’ raramente quando si sta al caldo nel letto;

    ESSERE DIACCIO MARMATO
    Essere freddo come il marmo esclusivamente a causa della temperatura atmosferica quindi avere molto freddo;

    carrarino:

    Pì ‘n po’ ‘l par k’ al piov’ : “Prendi un po’ l’ombrello che piove”;

    Zup colént : bagnato fradicio, letteralmente sarebbe “zuppo gocciolante”;

    I vegn’n zu ank i bodeli/tarpon! : “Vengono giù anche i ranocchi/topi” quando piove tanto

    I dur’rà quant un zukéd ‘n boca a ‘n porc : “Durerà quanto una zucchina in bocca a un maiale”, ovvero durerà pochissimo;

    massetano(Massa Marittima):

    Nachera
    Sono i postumi del raffreddore, del parlare con il naso tappato: allora si dice: “Certo che hai una bella nachera!”

    Andare (o fare qualcosa) a bischero sciolto: essere in preda a comportamento sconsiderato ed esserne pure contenti. (in pratica, si va dietro all’istinto animale seguendo quello che ci dice il bischero, ovvero il pipi, senza pensarci su)

    Bardella
    È una sudata dalle dimensioni colossali, che sottolinea, oltre all’aspetto fisico della sudorazione, anche quello fisico dello sforzo o della fatica, nel compimento di un’operazione.
    Es: col trasloco ho fatto delle bardelle…
    Es: ho studiato tutto il giorno: una bardella…

  3. Madò f’sc nu fridd ca m’è pigght na’ saiett (oppure na’ gocc’)= Fa un freddo che mi è preso un accidenti.
    Quest’anno, dicono, avremo l’ottobrata con temperature sopra i trenta gradi, mah;-)
    Bacio.

  4. Mitì cara, “maccaturu”, giuro, non l’ho mai sentito, non è un lemma barese, sarà di un’altra provincia, forse Lecce (il finale “u” è tipico di quelle parti).

  5. strunii starnutire in genovese riviera di levante
    u l’a strùniu
    ha starnutito
    e per terminare il way to say da dire a chi starnutisce
    ectciuùùù
    l’altro SCIOPPA (schioppa)
    chi ha starnutito primma ti (per primo te)
    l’altro primma ti de mì (prima tu di me)
    bene torno al mio catering bye
    ah salute nè

  6. A Brigida, “e capace ca pò te vène pure ‘na nfruenza cò la frève ciociara, te mitt agliu létt e chisà quann t’arrizz! ” … più o meno, eh!
    Ciao Mitì, buona giornata :-)

  7. riflessioni…

    partiamo dall’assunto che … il raffreddore viene quando vuole ,se ne va quando gli pare …e…non c’è cura che funzioni..

    quindi….

    IL RAFFREDDORE è INVINCIBILE

    ma….

    ci sono piccoli accorgimenti che possono rendergli la vita più difficile…tipo….l’ abbigliamento(argomento che di solito tien banco,al mercato,al negozio etc etc…etcìììì…mannaggiaa)..
    secondo mia moglie…visto la stagione molto variabile…”…brrrr…bisogna vestirsi a CIPOLLA..”(detto tornando da fuori e appoggiando un sacchetto della spesa sul tavolo…

    al che io…obbiettavo…che siccome la cipolla è un ortaggio piagnucoloso non lo vedevo adatto ad un uomo,preferendogli il….CARCIOFO…(non come offesa…naturalmente…solo perchè mi pare più virile…anche se…pensandoci bene…l’ortaggio era già stato accostato alla politica…la famosa “politica del carciofo”,dopo la quale tutti i carciofi sono entrati in politica)….comunque…tornando al vestiario ….mi sembrava più adatto…

    la cosa non ha avuto seguito…ed ognuno si è tenuto i suoi ortaggi

    la sera stessa ho avuto a cena l’attuale ragazzo di mia figlia…un pasticcere..
    e…parlando del più e del meno..siamo caduti..sull argomento …tempo… e da li vestiario….al che lui…addentando una fetta di dolce(millefoglie ,da lui prodotto)..mi dice..

    “…di solito in questo periodo mi vesto a…STRATI..”

    ?????…deformazione professionale…?????….MAAA…BOOO..
    forse è meglio lasciar perdere le torte egli ortaggi…e tenersi il raffreddore…TANTO PASSA..prima o poi..

  8. …”cimurru” marchigiano mi fa un po’ effetto peste :DD, ma questo glossario, pur sperando di doverlo utilizzare il meno possibile quest’inverno, è delizioso, sei un mito Mitì! – te lo avranno già detto ne sono sicura :)

  9. manca anche Rifriddatura_raffreddore (siciliano), io me lo son preso, e mi ci vorrebbero 3 giorni di letto… ma non posso neanche ammalarmi, per ora ho troppi impegni!!!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.