Regno delle Due Sicilie
Regolamento da impiegare a bordo dei legni e dei bastimenti della Real Marina
Napoli, 20 settembre 1841
Art.27
“Facite Ammuina”
“All’ordine Facite Ammuina: tutti chilli che stanno a prora vann’a poppa e chilli che stann’a poppa vann’a prora: chilli che stann’a dritta vann’a sinistra e chilli che stanno a sinistra vann’a dritta: tutti chilli che stanno abbascio vann’ ncoppa e chilli che stanno ncoppa vann’ bascio passann’ tutti p’o stesso pertuso: chi nun tiene nient’a ffà, s’ aremeni a ‘cca e a ‘ll à”.
N. B. : Da usare in occasione di visite a bordo delle Alte Autorità del Regno.
(o di placidi blitz nel cantiere )
***
Saluto valligiano
Resisti, bella :)*
Angela, ci provo. Tu rilassati anche per me…:-*
ma si placida. Buon lunedì dai…
Catepol, anche a te, stelìn :-)
BUON INIZIO SETTIMANA…
a proposito di lavoro….sul web ho trovato questo…è un annuncio talmente assurdo….roba da matti…. censuro il nome della “casa editrice” che cerca EDITORE…
Cerco Editore
******** *******
Tipo annuncio: Offerta di lavoro
Data Pubblicazione 22-12-06 N. Posti 1
Area funzionale Arti/Creatività
Contratto Altro
Settore [Cultura – Arte – Editoria] Case editrici
Requisiti
Da due decenni sto giocando all’editore anomalo (140 titoli in catalogo).
Ora il gioco è diventato un lavoro, e per di più redditizio. Ma io non ho
voglia di lavorare. Mai avuta. Neanche a trent’anni. Figuriamoci ora a
settanta suonati.
Per sperare di continuare ancora per qualche anno a divertirmi è necessario
che qualcuno, capace e voglioso, mi affianchi. Cerco quindi un editore,
anche potenziale.
Infatti puoi anche non essere particolarmente bravo, purchè tu sia attratto
da questa scelta di vita e abbia vivo e bruciante il desiderio di farcela.
Per scrupolo di coscienza è però mio dovere avvisarti del pericolo che
corri.
Devi innanzitutto sapere che ti troveresti di fronte a una persona posseduta
dall’ossessione di convincere il mondo che i libri sono al primo posto tra
le cose più belle e appassionanti della vita.
Con me il lavoro – o meglio, il divertimento – deve essere totalizzante,
senza orario, senza giorni feriali e festivi perchè coincidente con la vita
fisiologica di un uomo.
Dovrai essere estremamente felice di vivere in un appartamentino di
campagna. Non mi asterrò dal riprenderti con rimbrotti, osservazioni,
rimostranze, giudizi severi, sempre finalizzati a temprare il tuo spirito e
saggiare quanto siano radicate e profonde le tue motivazioni. Sono una
persona incontentabile.
I libri della biblioteca personale (35 mila volumi) sono simulacri. E’ tuttavia consentito e consigliato leggerli, ma da come li osserverai, ti
curerai di loro, li sfoglierai e li riporrai – sempre li riporrai – capirò
di che pasta sei fatto.
In un tempo congruo dovrai essere in grado di garantirti da solo le entrate
economiche per vivere con dignità nel “Giardino di Epicuro”. Non ho mai
concepito l’idea del lavoro dipendente e ritengo che non debbano esserci
padroni e subalterni.
Dopo che ti sarai reso conto della situazione, mi aspetto che tu possa
portare avanti autonomamente le attività dell’azienda, che, se lo vorrai,
sarà, anche economicamente, la tua azienda.
Dovrai liberare fantasia, creatività, inventiva, iniziativa, rimanendo in
sintonia con il mio desiderio che è quello di convincere i non lettori
(quanti!) che tra i piaceri della vita, oltre a mangiare e fare l’amore, c’è
anche quello di leggere un libro. E quindi di inventarlo.
Se tu queste parole non le trovi folli, allora, solo allora, mi piacerebbe
conoscerti e invitarti a raggiungermi.
Roger, io invece avrei bisogno di un restauratore…
eheheh, si potrebbe adattare a tantissime cose italiane.
Buona settimana, Mitì.
Buona giornata Mitì! Tutto bene?
Beppe, indubbiamente :-)
Graziano, per ora sì. Ma ha da passa’ ‘a jurnata…;-*
io e mia moglie siamo ormai isterici, la piccoletta per fortuna al mare coi nonni, c’è speranza che ne usciamo per la metà di luglio. Coraggio! :-*
Gigi, un bacio, fratelli d’avventura! ;-*
Grazie roger, stavo giusto cercando lavoro! Dice mica se è a Genova?
(Coraggio Placida: vedrai la luce in fondo al tunnel…del zetto!)
Blimunda, un tunnel lungo mesi…(sospiro a strangusciùn ;-*)
un restauratore per cosa=?
Luca, di mobili antichi che mi faccia il lavoro entro il 2090…Ma forse l’ho trovato. Pare. :-*
che è questo…?????
http://www.youtube.com/watch?v=RCSceyGlxMM
quante bottiglie di prosecco hai in cantina…??????….ah…il 2090 è una data approssimata per difetto…????
se hai bisogno io ho appena fatto restaurare un mobile del negozio in radica e mi hanno fatto un lavorone se ti serve fai un fischio
ahahah hai reso perfettamente l’idea del caos che regna sovrano. Comunque consolati Placida. Dopo aver passato il week end a Marcinelle per lavoro (il massimo della vita) oggi mi ritrovi due giorni di lavoro arretrato che sembrano 50 mila. E mi pare di sentire la pila di quotidiani, di rassegne stampa, di carte e cd vari, che si scambiano tra loro gli stessi ordini di cui sopra. Santa gudula!
fortissimo … ci vuole l’interprete a capire!!!
un abbraccio…
Luca, grazie :-*
Noeyalin, è universale l’articolo 27! ;-D
Andrea, hai bisogno di traduzione? :-)
eheh anche io dico ha fatto n’ammuina..:)
ma tu non è possibile che facciano solo quello, vedrai bene dei risultati concreti!
Muri, pavimenti, mattonelle, non so..
(O no?)
Boh, in questo momento ho sentito un boato tremendo di là dal muro.
Meglio non sapere…
MESSAGGIO DI PROVA
Coraggio Placida, tutto finisce prima o poi, l’importante e’ sopravvivere psicolgicamente al prima o poi… hai i capelli dritti in testa vero??????? ma vedrai che i risultati saranno strepitosi!!!!
già! Stai tranquilla va! Io per camomillarmi (come dice mio fratello), recentemente mi sono fatta cullare dai ricordi di un pomeriggio a Venezia, con tanto di foto e post…ronf ronf…ecco mi son rilassata troppo!
Bellissimo questo frammento del regolamento della real marina! spesso ho la sensazione che sia ancora applicato, siamo sicuri che sia stato abrogato?
p.s.: i lavori in casa sono una delle cose più pesanti che ci siano, ma prima o poi finiscono e allora tutte le cose che avevi sognato si realizzeranno
Mimosa, sperém…;-)
Noe, io dovrei spararmela in vena, la camomilla…;-D
Luisa, abrogato? macché, è ancora attualissimo! ;-*
Pingback: Placida Signora » Blog Archive » Il lupo, la capra e il cavolo
Pingback: Placida Signora » Blog Archive » Cucine
Pingback: Placida Signora » Blog Archive » Giochiamo che…
Pingback: Placida Signora » Blog Archive » Il 17 mi porta fortuna…
Pingback: Placida Signora » Blog Archive » La vecchia Casa
Pingback: Placida Signora » Blog Archive » Truppe Cammellate
ti ci voleva una napoletana peffà-stà-quiet-l’ammuìna…!! la prossima volta fai una fischiatina di tammurriata nera ed io arrivo ;-)
però che bella la libreria!
Pingback: Placida Signora » Blog Archive » Divagazioni Cammellate con Indovinello finale
Pingback: Placida Signora » Blog Archive » Il Trasloco dell’Anima
Pingback: PocaCola Blog » Placido trasloco
Pingback: Placida Signora » Blog Archive » Dell’arte di piantare i quadri