Allora ci siamo quasi, eh?
Quella che vedete qui sopra è l’immagine dello splendido articolo uscito ieri sul Secolo XIX a firma di Marco Formento . Spero vi sia modo di renderlo presto scaricabile; altrimenti se volete leggerlo scrivetemi e ve lo spedirò in pdf.
Se verrete a Genova in macchina, onde non diventare isterici per trovare posteggio, seguite le indicazioni di Tambu.
Se verrete in treno, ecco le istruzioni di Zuck
Se sceglierete mezzi di trasporto alternativi, seguite i consigli di Totanus
Eìo invece mostra la mappa stazione-focaccia-Palazzo Ducale
Qui e qui i resoconti sull’organizzazione e sul cosa sarà e si farà a questo Barc-Camp al profumo di basilico
Qui l’annuncio di nuovi gadget gentilmente donati da lui e lui; altri gadget annunciati qui e qui
Qui tutte le altre informazioni.
Da parte mia, il 28 vi attendo a braccia aperte con funzioni di Tata-Mamma-Chioccia disposta a proteggere e aiutare quei tanti troppo timidi per presentarsi da soli ai blogger che conoscono solo di nome, quelli che avranno voglia di chiacchierare non solo dei misteri dell’Informatica, quelli che guarderanno Genova con quella faccia un po’ così…;-)
Sarò quella signora cicciottella, con coda di cavallo bionda, munita di stampella (in questi giorni l’ho sforzato un poco il piedino infortunato, e mi fa un male canino) e dalle dita macchiate di inchiostro rosso (mi è appena esploso un pennarello indelebile in mano…)
Vi aspetto a braccia aperte, Tesorimiei!
PS. E per chi non potrà esserci? Ci penserà Robin Good! Grazie, Robin :-)*
Sarò fuori Italia…:o( Spero che la ripresa di Robin sia visibile anche dopo!!
So già che sarà una cosa bellissima, e tu come Mamma Tata sei speciale!!!! ;o****
ZiaPaperina, peccato non vederti bimba mia! :-**
Vorrei tanto avere “quella faccia un po’ così, che abbiamo noi dopo aver visto Genova”, anche perchè Zena mi piace tantissimo, purtroppo le mie vicende familiari mi vietano gli spostamenti per più di poche ore…sarà per un’altra volta.
Vi abbraccio tutti.
Sciura Pina
Sciura, ti capisco. Anch’io per motivi familiari riesco a muovermi rarissimamente da qui…E meno male che stavolta “gioco in casa”. Vedrai, ci sarà un’altra occasione per incontrarci :-**
Ma senta, dolce mitì, a maggio c’è lo zenacamp a Mestre. Non sapendo della sua esistenza se non attraverso te (e i siti di riferimento non mi danno l’idea), mi consigli se val la pena prendermi mezza giornata di ferie e metterci il naso? Peraltro ci andrei sola come un pero (anatema, una bionda da sola!).
Attendo buon consiglio.
Te lo dico anche qui….. io non so cosa riuscirò a fare sabato causa week end lungo vedi vocabolario alla parola Bridge.. ho un rinfresco all’asl più il negozio vediamo cosa riesco a fare……..cmq ci sarà occasione prima o poi….. zena a l’è a due passi
Laflauta, sono due cose diverse.
Il Bar-Camp detto Zena-Camp è solo a Genova (Zena=Genova in dialetto ;-). Quello di Mestre ho visto ora che si chiama VenetoCampExpo, ma sinceramente non ne sapevo nulla (sono molti i bar-camp in Italia, ciascuno con caratteristiche diverse).
Luca, dove me l’avevi detto? Spero di vederti…:-)*
Io lavoro al sabato, ma un giorno o l’altro mi vedrete.
Saro’ quello bello, alto e con molte donne al seguito!!! ahahahah :-P
Graziano, ah bè, allora…;-D*
Vi invidio un po….nel senso buono chiaramente!!!
Fate anche da parte mia!
Un abbraccio…
ho altri impegni…e non posso venire a curiosare…e poi non ho blog…quindi non ho titoli per essere ammesso al conclave…
ehm….scusami…e non mi uccidere se puoi
perchè temo…che quell'”inchiostro rosso” che hai sulle mani sia sangue di blogger che dopo aver spergiurato di essere presenti all’evento, all’ultimo momento e con scuse fantasiose danno forfait…
….ne uccide più la penna che la spada…
ovviamente scherzo…..ma intanto comincio a guardarmi le spalle.. :))
in un commento nell’altro post…vederci?…….prima o poi senz’altro
una cosa bisogna dirla…l’organizzazione par buona……se il mangiare è all’altezza(notoriamente i blogger sono molto sensibili e critici nei riguardi del cibo)…..se la giornata è bella….se gli argomenti sono interessanti….il successo è assicurato
ed è un vero peccato non poterci essere…ma io ho già megaponteggiato…altrimenti sarei venuto anche zoppo(almeno ti fregavo la stampella)…
caspita peccato non poterci essere, complimenti ciao
Andrea, :-)*
Roger, il mangiare sarà ottimo e abbondante (e giù le mani dalla mia stampella, sai? ;-D
Ergo, ciao a te! :-)
Luca, lo spero proprio! :-*
Wish i were there. Hope so. Hugs! ;)
Brian
un post in diretta dallo ZenaCamp…?
no….??….dai….su…piccino piccino ino ino…dicci si daiiiiii…… :)))))
mi spiace non sai quanto, avremmo voluto esserci
next time, seguiremo gli sviluppi,fateun buon lavoro
comida
Io ci sarò :)
quanto mi poacerebbe rivedere genova buona giornata
io ci sarò sicuramente, ho messo anche la presentazione sul mio blog. A Sabato
max
http://lapiccolacasa.blogspot.com
Domanda, ma per parteciapre allo ZenaCamp bisogna “registrarsi” in qualche modo (anche solo per fare presenza), o è sufficiente arrivare a Genova e annunciare “ci sono anche io”?
Il sito ufficiale non funziona da due giorni :(
Funziona, funziona….Basta insistere (aggiornare la pagina quando esce quel brutto messaggio di errore).
Ho aggiunto le indicazioni per chi arriva in treno, scende a Principe e vuole prendere la metro.
ciao, paola
Non sai quanto vorrei esserci, sono bloccata qui. Vi penserò.
indi sto a casa? sto a casa.
uffa volevo tanto poterci essere uffaaaaaaaaaa
Non ci sarò, anche se veramente vorrei esserci: Manuela è all’estero, Lodes pure, Ottavio è in montagna e la bottega va seguita.
Ci credo, a quello che stai facendo, Mitì. Non si tratta di un gradevole come eravamo né di una occasione di visibilità, cose che comunque male non fanno, ma di mettere al primo posto per un giorno o due il teorema, che è l’esistenza reale, rispetto al formidabile corollario che è l’esistenza virtuale. Non solo, è una manifestazione della esistenza di una comunità vera, uscendo dal solipsismo e dalla autoreferenzialità, che è il rischio serio dei blog. Comunità fatta di voci diverse, che rimangono tali, solo più alte. Noi, come facciamo già da qualche anno, ci troveremo a metà giugno, questa volta in Romagna: il vedere in faccia le persone che hai conosciuto in rete diventa ad un certo punto essenziale, poi magari non ci si vede per molto tempo, ma si è fatto un deciso e gratificante passo in avanti.
saluti un po’ invidi a chi ci sarà, solidali a chi non ci sarà
Primo
Ci siamo! Ci siamo! (Io sono già a Genova)… Prepara la penna per firmare la mia copia di “Lo Stupidario”!!! :-D
A domani! :-*
Non sapevo dell’esistenza di questo mondo incredibile dei blog (perlomeno, non in maniera “pratica”…) sino a quando non ho cominciato anch’io a tenerlo, anche se per motivi aziendali. Sei veramente bravissima a trovare soggetti così interessanti tutti i giorni!
O Paolo, bello vederti qui! :-*
Pingback: Appuntamento al buio ;) | fiordisale