Secondo una leggenda, in Paradiso esiste un Angelo che ha il compito specifico di dipingere, sotto le manine dei nascituri, piccolissimi segni sempre diversi: le impronte digitali e le linee dei palmi.
E’ un’impresa complicata, perché l’Angelo deve ricordarsi tutti i segni già fatti e non ripeterli mai: per questo nessuno di noi ha le stesse impronte digitali e le stesse linee sul palmo…
Una volta finito il suo lavoro, raccomanda ai bambini chiudendone le manine:
“Il disegno è ancora fresco; tienile ben strette, così non si rovinerà”.
Ed è per questo che i neonati vengono alla luce con le mani strette a pugno.
è una leggenda estremamente commovente,deliziosa. Mi serviva leggere un po’ di poesia in un giorno come oggi che è pieno di pensieri più grigi. Grazie Mitì :)
Forse è per questo che ognuno ha il “suo” angelo custode :)
Un abbraccio per te dolcissima signora :)
Rain, pfffff…soffiamoli via i pensieri grigi, stelìn! ;-**
Angela, bacio! :-*
se è vero che nel mondo abbiamo tutti 7 sosia, e uno dei miei sette fa il pubblico a forum su rete 4….l’angelo è sicuramente un collaboratore di giustizia… altrimenti che servirebbe avere le impronte digitali?
Luca, 7? che folla! ;-*
Sicuramente sarà un angelo con gli occhiali! ;-)***
Princy, oh sì, lenti da orologiaio! ;-**
Che bella questa leggenda, la raccontero’ alla mia piccola Isabella.
Buona giornata Signora ..
Slimmingdown, dai un bacio da parte mia a Isabella! :-)
oh mamma, mi si è intenerito il cuore… che dolcezza!
l’angelo lascia solo la libertà di mettersi il pollice in bocca, solo questa piccola concessione.
Le sai tutte! :*
Eh sì, il proprio disegno ed i propri colori vanno difesi, ed il pugno va tenuto chiuso, almeno per un po’ di giorni. Anche ogni tanto, durante la vita, perché nuovi segni si aggiungono.
Ma normalmente il pugno ha da essere mano aperta, ad incontrare altre mani, un bel quadro non si chiude in cassaforte, si mostra.
felice domenica a tutte e a tutti
Primo
ValAngel, ogni tanto ci vuole un po’ di dolcezza…;-D
Bloggointestinale, vero! E’ un Angelo severo ma gentile ;-*
Graziano, naaaaa…;-)
Primo, buona domenica a te, saggio signore :-)*
Deliziosa veramente!
Ti leggo sempre ma non scrivo mai.. grazie per i tuoi pensieri.
Buona domenica!
E’ una leggenda splendida che spiega che ogni vita è unica e irripetibile: un bel messaggio
Sciura Pina
Che stupenda foto e come è bella
l’immagine dell’Angelo che dipinge le
impronte digitali. Grazie Mitì
…poi i piccoletti aprono le mani e le infilano ovunque: nella pappa, nel naso, dentro al water e persino tra le dita dei piedi e non appena hanno raccolto tutto il sudicio che possono, le appoggiano sui muri tinti di fresco:-)
Io conservo l’impronta della mano di mia figlia di quando aveva tre anni, l’avevano fatta all’asilo sulla creta e rivederla, ogni volta, è emozionante.
Ciao Bis! :-)**
Sciura Pina, grazie carissima :-)
Laura, tu invece dipingi coi fiori :-)*
Giò, sì, sono piccoli ma incredibili raccoglitori di microbi e fetenzìe…;-) E’ bellissima l’idea dell’impronta sulla creta!
Tenerissima, davvero. Anche se adesso sono un po’ angosciata dal commento di Luca: SETTE sosia? Ma sei sicuro?
che bella che è questa storia besos
iopensavo fossero comunisti…
saluti
mel
Blimunda,
7 sosia per me, posson bastaaaareee…
Catepol, tienla da parte per quando dovrai raccontarla a una Catepolina o a un Catepolino eh? ;-**
Mel, chi? :-)
L’importante è che i pargoli una volta cresciuti i pugni non li tengano sempre chiusi con il braccio alzato, ma distendano bene la mano con il braccio destro teso… eheheh
Salutami la mamma di Larissa ( dev’ essere carinissima) rossa si ma spero solo di capelli!
O.T.
ci sono riuscita Mitì :-D
ho trovato In campagna ecc ecc, ma ho dovuto farmi violenza … l’ho prenotato on line … e io non compro mai niente on line!!!!! pensa che atto di fede :-))
Bellissima.
Ci sta bene ora che i nuvoloni neri che sabato mi minacciavano si sono dissolti.
Buona settimana.
Con Beatrice (la più grande) non ci avevo fatto caso, ma con i due topogigi (Elia e Tommaso) ho notato che però le impronte digitali non appaiono subito appena nati come dire, forse, che almeno quando nasciamo siamo proprio tutti uguali.
Bellissima storia per cominciare la settimana.
son così belli che vien voglia di rubarli un attimo :)
e continuano nel sonno, fino a che son pi grandi, a tenere chiusi i pugni sul cuscino :))
meravigliosa…
mia nipote sta con i pugni chiusi ed il pollice aperto
se mantiene le promesse “genetiche” …il pugno chiuso a sinistra gli resterà quanto meno per il saluto …
;-)
ops link errato prima
Io conservo le impronte dei dentini di mia figlia sul cinturino masticato di uno swatch. Tesoro.
sono incantata, grazie davvero.