Avrei voluto scrivere un pezzo come si deve dedicato a Cava , che se ne è andato il 3 marzo. Solo che il galòp me lo impedisce ancora…
Quindi, per ricordarlo, posso limitarmi solo a segnalare questo articolo , molto ben fatto e preciso; questa intervista, che a molti di voi farà forse scattare ricordi bambini e infine qui e qui la sua indimenticabile “creatura” in vari video.
_________________________________________
addio grande Cavandoli e grazie per le risate che mi hai fatto fare quando ero bambino….
La mitica Linea di Carosello. Un grande.
Quanto bella era la Televisione (maiuscola la “T”), ai tempi di Linea… e quanto è brutta oggi la televisione, che quasi neanche si ricorda di artisti come Cavandoli, Luzzati…
Roger, siamo stati bambini fortunati noi riguardo la tv…
Graziano, visse di vita propria anche dopo carosello…Ovunque tranne che in Italia
iMod, infatti. E proprio perché (vedi stasera) alla tv non c’è proprio un granché da guardare, meglio godersi i filmati di youtube e affini :-)
E via un altro… Mannaggia, quant’era bravo! Aveva ragione, quando parlava della ricerca della semplicità. Pensate: faceva ridere con una riga, e una voce di cui non si capisce una parola.
Mi piaceva un sacco Linea con le sue arrabbiature e le sue timidezze…
Sciura Pina
Miti
volevo dirti che anni fa un’amica mi ha regalato il “sale di Adamo”: lo rileggo ogni tanto con piacere…
grazie per i bei momenti di serenità
Sciura Pina
Sciura Pina, la Linea siamo noi ;-) Mi fa tanto piacere sapere che hai un mio libro, sai? :-*
mitico ciao
anche vogrrò avere al più presto un tuo libro, e magari un giorno mi ci metterai una dedica :-)
un post per Cava è un bel pensiero, hai visto la striscia di eriadan di ieri per saluralo? eccola
Quando ero piccola, La Linea era la mia passione, ridevo a crepapelle, tanto che quando mi operarono di appendicite mia madre mi proibì di guardare i cartoni in TV perché ridevo così tanto da strapparmi i punti…
Favolosa linea! E chissà com’è arrabbiata adesso.
Grazie per la raccolta di collegamenti all’articolo e ai video sempre bellissimi.
I grandi vecchi se ne vanno e noi ci sentiamo sempre più soli. Ciao Cava.
Già. E la cosa più triste è non vedere “ricambi” in giro…